
Crema, 07 aprile 2025
Nuova domenica di gare per i ragazzi della Roller Power Acli Crema, che ieri erano impegnati nella palestra 2Skate Arena di Bergamo, seconda tappa del campionato Fisr riservato alle squadre lombarde con la specialità del Free-Jump (salto a secco), specialità cha da alcuni anni sta regalando parecchie soddisfazioni al sodalizio cremasco non solo a livello regionale, ma anche a livello nazionale e internazionale.
Tredici le squadre lombarde accreditate per un totale di 83 atleti ammessi di cui 20 atleti cremaschi, guidati dalla coach Susanna Scotti, impegnati nel cercare non solo di conquistare titoli e medaglie, ma anche il tanto desiderato pass per accedere alle finali nazionali di specialità.
Un lungo pomeriggio che ha regalato alla compagine cremasca 7 medaglie (2 ori, 1 argento e 4 bronzi), ma anche ottime prestazioni individuali e debutti e importati punti per la classifica finale.
Negli esordienti F medaglia di bronzo per Sofia Stucchi, mentre Emma Groppelli e Anita Riso si classificano al 7° e 8°posto. Negli esordienti M André Migone conclude la propria gara al 4° posto.
Nella categoria Ragazzi F medaglia d’oro e relativo titolo di campionessa regionale per Virginia Damonti, bissando il successo della settimana scorsa, ottima 5a posizione per la debuttante Giorgia Mangini, mentre Matilda Assandri si classifica in 9a posizione.
Negli Allievi F Elena Bissa, al debutto nella nuova categoria, conquista un bronzo, Sofia Abati (5), Marika Nichetti (9), Giorgia Bandirali (10), Andriolo Martina (12) completano la spedizione cremasca.
Nei Juniores M Davide Cortesi e Leonardo Salani si classificano rispettivamente al secondo e terzo posto, per entrambi salto di 125 cm. Negli Juniores F Martina Chizzoli si conferma ai suoi altissimi livelli conquistando con grinta un bronzo.
Nei Seniores M Daniele Cuccovillo si è confermato anche per il 2025 il miglior saltatore regionale con un salto di ben 155 cm, migliorando l’altezza dello scorso anno e stabilendo il proprio record personale, completano la classifica Federico Rochi (4°), rimasto ai piedi del podio solo per il maggior numero di tentativi effettuati, mentre Jacopo Lorenzetti e Leonardo Scibona chiudono a pari merito al 5° posto. Nei Seniores F la capitana Giulia Mapelli chiude la gara al 4° posto con un salto di 110 cm.
“Dopo il debutto di Daniel la scorsa settimana, oggi siamo felici di aver visto esordire altri ragazzi del corso preagonismo. Per noi è un motivo di orgoglio essere riusciti a portarli a respirare l’aria del campo gara. Eravamo la squadra più numerosa presente oggi, questo è il frutto di ciò che di buono abbiamo seminato nel corso degli anni”, queste le parole della coach Susy a fine giornata.
Prossimi impegni agonistici per la Roller Power saranno il 25 e 26 aprile, con la quarta tappa del campionato regionale, in programma sul pattinodromo comunale di Cassano d’Adda (MI) con la specialità del Roller Cross.