
Crema, 29 agosto 2021
(Giuseppe W Pellegrini) Sotto lo sguardo attento del Presidente della Legapro Francesco Ghirelli, una buona e coriacea Pergolettese è costretta a lasciare in primi tre punti di stagione a una cinica Juventus U23. Non è bastato una secondo tempo giocato con grinta,cuore e determinazione per superare la compagine bianconera, che ha sfruttato al massimo le uniche due occasioni avute nell’arco dell’incontro. Un eurogol di Miretti, nel primo tempo, e una rete di quel sornione di Brighenti, quando i cremaschi avevano appena agguantato il pareggio, hanno consegnato la vittoria alla compagine piemontese, che incassa i primi tre punti, lasciando con l’amaro in bocca la tifoseria gialloblù che oggi è ritornata finalmente a popolare gli spalti del Voltini.
Il primo tempo è stato giocato in equilibrio, con una maggior iniziativa da parte cremasca che, però non è riuscita capitalizzare le numerose palle arrivate in area sempre preda dei difensori piemontesi.Mai come oggi la mancanza di un attaccante di peso come Scardina si è fatta sentire. Equilibrio rotto al 37’ quando Miretti, con una vera prodezza balistica, è riuscito a violare la porta difesa da Soncin e sbloccare il risultato. Vibranti nell’occasione le proteste dei gialloblù per una vistosa spinta da dietro su Girelli, che ha innescato l’azione poi conclusa da Miretti. Immediata la reazione dei cremaschi. Nei cinque minuti finali di tempo due brividi in area bianconera. Prima Guiu Vilanova non arriva a deviare sottoporta un cross rasoterra di Girelli da poco entrato al posto dell’infortunato Piccardo. Poi nell’ultimo assalto del primo tempo l’occasionissima per capitan Villa. Bariti gli serve un cross preciso, controllo e tiro di potenza ma troppo centrale e Israel riesce a parare a terra.
Poi l’arbitro fischia la fine del tempo.
Ad aprire la ripresa due conclusioni per la Juventus U23. Prima Barbieri di testa e poi Sekulov, con un tiro da posizione impossibile, che ha attraversato tutto lo specchio della porta. Ma è la Pergolettese a stringere i tempi, alla ricerca del pareggio, alzando il ritmo e facendo leva sulle iniziative sulle due fasce di Bariti (immarcabile oggi dai difensori bianconeri) e di Villa. Spinti dagli incitamenti dei tifosi gialloblù i ragazzi di Lucchini agguantano il giusto il giusto premio al 58’ quando, l’ennesimo cross in area da Bariti viene respinto da un difensore, il pallone è preda di Zennaro che calcia prontamente in porta: palo interno e gol. A questo punto gli allenatori danno spazio a numerosi cambi. Entra anche Palermo che però deve essere immediatamente sostituito dopo soli tre minuti da Perseu. Nella Juventus U23 entra anche Brighenti (vera bestia nera per la Pergolettese) che non smentisce la tradizione, andando subito in rete, dopo un assist di testa di Zuelli che ha scavalcato la linea difensiva cremasca. All’80’ Bariti stoppa un pallone e lo lancia dalla parte opposta per l’accorrente Villa: stop e tiro potente deviato sopra la traversa. Insiste ancora la Pergolettese fino all’episodio finale. Lambrughi in area addomestica un pallone ma nel fare il movimento viene agganciato in area da dietro e cade: vibranti le proteste, ma l’arbitro dice di no e subito dopo fischia la fine della gara. Sabato altro duro ostacolo per la Pergolettese che deve andare a far visita al Padova, considerata la squadra candidata alla vittoria finale.
I commenti
Mister LUCCHINI non nasconde la sua delusione per il risultato finale. Il suo commento:
“La squadra ha dimostrato di essere stata sempre in partita. Abbiamo trovato qualche difficolta’ nel primo tempo, quando abbiamo preso un paio di ripartenze che ci potevano far male. Siamo pero’ riusciti a ribattere azione su azione: segno che la squadra e’ viva e lotta. Peccato per il primo gol, che nasce da un vistoso fallo per una spallata da dietro su Girelli. Tra le altre cose proprio tre giorni fa abbiamo fatto una riunione tra Legapro, Arbitri e Societa’ in cui e’ stato ribadito che i falli di rincorsa da dietro su qualsiasi parte della schiena sono tutti da sanzionare.: secondo me questo e’ stato il classico esempio. Siamo stati bravi a reagire e fare un grande secondo tempo, dove in larghi tratti abbiamo dominato la partita. L’abbiamo riagguantata e cercato amche di vincerla. Poi il doppio cambio di Palermo ci ha bloccato i cambi per il finale, dove Bariti e’ rimasto in campo nonostante preda dei crampi. Se analizziamo nell’arco della partita quello che ha creato la Juventus rispetto a noi, c’e’ rammarico per non aver portato a casa neanche un punto.”
DAVIDE BARITI:
“ Il primo tempo e’ stato equilibrato: forse abbiamo concesso qualcosina di troppo. Nel secondo tempo siamo riusciti a mettere in campo le nostre caratteristiche. Abbiamo avuto maggior supremazia, abbiamo concesso pochissimo alla Juventus. Siamo andati molte volte in area e c’e mancata un po’ di concretezza nel finalizzare la mole di gioco. Siamo qui a commentare un sconfitta immeritata perche’, secondo me, il pareggio ci poteva stare. L’avevamo preparata cosi’ col mister. Sapevamo che coi cambi di gioco potevamo metterli in difficolta’ e l’abbiamo cercato di fare. Impariamo dagli errori fatti per affrontare al meglio le prossime partite.”
PERGOLETTESE – JUVENTUS U23 1 – 2 (p.t. 37' Miretti (J); s.t. 13' Zennaro(P), 28' Brighenti (J))
PERGOLETTESE (4-3-3): Soncin6; Piccardo 6 (29' pt Girelli 6.5), Lucenti 6.5, Lambrughi 6, Villa 6.5; Varas 6, Arini 6.5, Zennaro 6.5(21'st Palermo ng, dal 24’ st Perseu sv), Bariti 7, Guiu Vilanova 6 (21'st Moreo 6), Morello 6.
A disp. Labruzzo, Ferrara, Alari, Bresciani, Cancello, Vitalucci, Faini, Verzeni.
All. Lucchini Stefano 6
JUVENTUS U23 (4-3-3): Israel 6; Barbieri 6.5, Poli 5.5, De Winter 6, Anzolin 5.5 (37'st Ntenda sv); Sersanti 6.5, Leone 6 (17'st Zuelli 6.5), Miretti 6.5; Soule 6(17''st Ake' 5), Cudrig 6(24'st Pecorino 6), Sekulov 6.5(24'st Brighenti 6.5)
A disp. Garofani, Raina, Leo, Stramaccioni, Riccio, Palumbo, Clemenza.
All. Zauli Lamberto
ARBITRO: sig. Djurdjevic Aleksandar della sez. di Trieste
AMMONITI: Lambrughi, Poli, Soule, Zuelli, Ake’
NOTE: giornata soleggiata. Temp. 27°. Terreno in perfette condizioni. Angoli 8 - 1. Rec. 2',5'. Spett. 570