Crema, 23 marzo 2025

Niente riscatto per il Pergo Crema che contro l’Arzignano in casa cede per due a zero.

(Giuseppe Walter Pellegrini) Non sono bastati 80 minuti di attacchi continui e 9 calci d’angolo battuti alla Pergolettese, per recuperare il gol del vantaggio veneto di inizio gara. Poi nei minuti finali una indecisione difensiva con una uscita fuori tempo di Cordaro, l’Arzignano (specialista nei gol negli ultimi minuti) con il neo entrato Lakti ha messo in cassaforte, risultato, partita e salvezza. Sin dalle prime battute si è capito che sarebbe stata una gara di alta difficoltà, con gli avversari pronti a pressare ogni volta che la palla superava la metà campo, spesso con le maniere forti, con il direttore di gara il più delle volte impassibile (che differenza di metro di arbitraggio tra la gara di Padova e questa). Ne è scaturita una gara maschia, rude, vinta dall’Arzignano che ha sfruttato al massimo le opportunità avute, mentre i gialloblù di casa in almeno quattro occasioni si sono trovati di fronte un Manfrin in grande giornata che ha sventato ogni minaccia, meritandosi a pieno il titolo di MVP della gara. 

La gara si è sbloccata dopo un quarto d’ora con la rete da opportunista del difensore Milillo, abile in area a toccare in rete una scheggiata di testa di Minesso, dopo una punizione battuta da Bordo. Immediata la replica della Pergolettese che si è vista respingere di testa sulla linea di porta da parte di Barba una spettacolare girata volante di Capoferri. La Pergolettese continua nella sua manovra d’attacco con l’Arzignano che si difende con vigore. L’ultimo sussulto prima del fischio finale del primo tempo è arrivato da una testa di Barba neutralizzata da Cordaro. La ripresa si è aperta da una girata di testa di Parker fuori di poco. La risposta immediata dell’Arzignano con una fucilata di Benedetti parata. Manfrin si erge ancora protagonista rinviando coi piedi una conclusione ravvicinata di Jaouhari. Prima della girandola dei cambi, ci sono state due situazioni favorevoli per gli ospiti. Una conclusione debole di Barba: parata, e un contropiede concluso da Boffelli sopra la traversa. Tra il 73’ e il 76’ la Pergolettese ha sfiorato due volte il gol. Prima Jaouhari non è riuscito a intervenire sottoporta su un pallone smanacciato da Manfrin che poi ha dovuto compiere una gran volo per andare a deviare in angolo una conclusione d’esterno di Tonoli. Sempre il numero uno ospite con una prodezza in volo, è andato a deviare in angolo una bordata sempre di Tonoli. Nel finale un calo mentale è costato caro ai cremaschi che hanno incassato il raddoppio dell’Arzignano con il neo entrato Lakti. 

Pergolettese - Arzignano 0-2 (15' Milillo; 88' Lakti)

Pergolettese (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Bignami (17' st Scarsella), Stante, Capoferrri (39'st Anelli); Jaouhari, Arini, Careccia; Albertini (13'st Patanè), Parker, Basili (17'st Di Biase). 

A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Fiorani, Olivieri, Abubakar, 

All. Giacomo Curioni 


Arzignano (3-5-2): Manfrin; Shiba, Milillo, Boffelli; Cariolato (24'st Boccia), Barba (18'st Lakti), Bordo (36'st Toniolo), Benedetti (18'st Fofana), Bernardi; Minesso, Mattioli (24'st Jallow) 

A disp. Lotto, Zanella, Rossoni, Menabò, Lunghi, Brevi, 

All. Giuseppe Bianchini 

Arbitro: sig. Alessandro Recchia sez. di Brindisi 

Ammoniti: Bernardi, Parker, Patanè, Di Biase, Tonoli 

Note: giornata coperta, temp.12°, terreno in ottime condizioni, angoli 9-2, rec. 3+5, spett. 500


La XXXIII giornata: Giana - Triestina 3-0; Alcione Mi-ProVercelli 1-2; Renate-Clodiense 2-1; Pergolettese-Arzignano 0-2; FeralpiSalò-Trento 2-0; Novara-Padova 2-1; AlbinoLeffe-Lumezzane 2-0; Vicenza-Caldiero 2-1; V. Verona-Lecco 1-1; ProPatria-Atalanta U23 ;


Classifica dopo la XXXIII giornata: Padova p.75; LR Vicenza p.74 FeralpiSalò p.62; AlbinoLeffe p.53; Trento, Renate p.50; Giana p.49; V. Verona p.48; Atalanta U23* p.46; Novara p.45; , Arzignano p.44; Alcione Mi p.42; Pergolettese p.39; Lumezzane p.38; Lecco, p.37; ProVercelli p.36; Triestina p.33; ProPatria* p.26; Caldiero p.25; Clodiense p.18.

Prima classificata in Serie B; seconda in qualificazione play off promozione (quarti di finale); terza qualificazione play off promozione (1/8 finale); quarta qualificazione play off promozione (1/16 finale); dalla quinta alla decima qualificazione play off promozione (1/32 finale); dalla 16a alla 19a play out; ultima retrocessione diretta.


Prossimo turno, XXXIV giornata, venerdì 28 marzo, ore 20.30: Arzignano-Renate;

sabato 29, ore 15: Triestina-FeralpiSalò; ore 17.30: Alcione Mi-Pergolettese; U. Clodiense-Novara;

domenica 30, ore 12.30: Atalanta U23-Padova; ore 15: ProVercelli-LR Vicenza; ore 17.30: Lumezzane-Caldiero; Trento-AlbinoLeffe; V. Verona-ProPatria; ore 20.30-Lecco-Giana