Crema News - Crema - Turismo superstar Turisti in piazza Duomo

Crema, 12 gennaio 2024

Il comune di Crema rende noto il riepilogo dei dati relativi al turismo nel 2023, numeri impressionanti, che testimoniano l’importante lavoro fatto dall’amministrazione comunale nell’ambito delle politiche di promozione e accoglienza turistica. 


Accessi all'Infopoint: 21.908 nel 2023

Durante l'anno appena trascorso, l'Infopoint del comune di Crema ha registrato un totale di 21.908 accessi, confermando la crescente popolarità della città dovuta alle ricchezze culturali, storiche e paesaggistiche che il nostro comune offre. 27.2% in più di visitatori rispetto all'anno precedente, evidenziando l'efficacia delle strategie di promozione turistica adottate nell’ultimo anno. 


Crescita del 27.2% rispetto al 2022

La cifra impressionante di 21.908 accessi totali all'Infopoint nel 2023 testimonia la forte attrattività di Crema come destinazione turistica. La crescita del 27.2% rispetto all'anno precedente è un segnale positivo e conferma la bontà delle scelte fatte rispetto alla valorizzazione dei luoghi iconici del film Call me by your name, all’organizzazione delle iniziative culturali e gastronomiche con festival, mostre e rassegne e alla cura del patrimonio storico e pubblico, che rende Crema bella ed accogliente.


Italia in primo piano: 40.67% dei turisti nazionali

I dati raccolti indicano che il 40.67% dei turisti che hanno scelto di visitare Crema nel 2023 proviene dall'Italia. Questo conferma il ruolo centrale del nostro territorio anche nel contesto nazionale, sottolineando l'importanza di una promozione mirata a livello locale.


Turismo Internazionale

Il turismo internazionale ha contribuito in modo significativo alla diversità culturale e all'attrattività globale di Crema nel 2023, con la seguente distribuzione:

Stati Uniti: 7.1%

Sud America: 2.5%

Europa: 76.3%

Asia: 12.4%

Australia: 1.7%

La forte presenza di visitatori europei (76.3%) sottolinea la centralità di Crema nell'itinerario di coloro che cercano esperienze culturali autentiche, alla ricerca di quella “vita lenta” che caratterizza l’immaginario della nostra città. 


Motivazioni della visita: film ma non solo

Un dato particolarmente significativo emerge dall'analisi delle motivazioni di visita, evidenziando che il 63.6% dei turisti ha scelto Crema ispirato dal film "Call Me By Your Name". La pellicola, ambientata in modo suggestivo tra le pittoresche strade e gli incantevoli scorci della nostra città, ha contribuito in modo sostanziale a posizionare Crema come una meta cinematografica di rilievo.

Il 32% dei visitatori ha dichiarato che la semplice esplorazione della città è stata la principale motivazione della loro visita. La ricchezza storica, artistica e culturale di Crema continua ad affascinare coloro che desiderano immergersi nella sua autenticità e bellezza.

Gli eventi organizzati nel corso dell'anno hanno rappresentato un elemento di attrazione per il 4.4% dei visitatori. Questo sottolinea l'importanza di iniziative culturali e sociali nel promuovere Crema come destinazione dinamica e vibrante.


L'assessore al turismo Giorgio Cardile ha commentato: "Sono dati straordinari, che fotografano quanto attrattiva e dinamica sia la nostra città. Sono dati che testimoniano il lavoro incredibile fatto negli ultimi anni per rendere Crema una meta turistica. Nell’ultimo anno abbiamo lavorato e tutt’ora lo stiamo facendo per garantire il definitivo salto di qualità, consapevoli che il turismo porta ricchezza e benessere in città e che ci sia ampio margine di crescita, partendo dall’ecoturismo fino all’identificazione di iniziative culturali che rendano Crema riconoscibile come nel caso del Beauty week-end, appuntamento dedicato alla cosmesi e alla bellezza. Questi dati sono il frutto di uno sforzo collettivo per presentare Crema come una destinazione accogliente e culturalmente ricca. Per questo esprimiamo un forte ringraziamento allo staff dell’InfoPoint e ai volontari della Proloco".

Il presidente della ProLoco Crema, Vincenzo Cappelli, aggiunge: "Sono estremamente soddisfatto dei risultati registrati nel 2023 presso l'Infopoint della ProLoco a Crema. La crescente affluenza testimonia l'apprezzamento dei turisti per la bellezza della città e la calorosa accoglienza. Nonostante una leggera flessione durante la brutta stagione, il costante impegno dei volontari ha assicurato un'assistenza amichevole e informativa, garantendo che ogni visitatore si senta orientato e benvenuto nell'esplorare le meraviglie di Crema. Grazie a tutti coloro che contribuiscono a rendere Crema un luogo indimenticabile per i nostri ospiti".