
Crema, 16 giugno 2023
Un finale con il botto. Le classi dell'Istituto comprensivo Crema 2 hanno organizzato per la fine dell'anno scolastico, una serie di eventi che hanno spaziato dalla musica al teatro, a momenti di socialità. La scuola dell'infanzia dei Sabbioni ha portato in scena uno spettacolo ispirato alla sostenibilità ambientale.
La scuola dell'infanzia di Capergnanica ha ideato diverse serate all'insegna dell'arte e del teatro con la rappresentazione della favola musicale "Pierino e il lupo".
La scuola primaria di Ombriano ha organizzato una biciclettata con le famiglie per poi completare la giornata con la rappresentazione dei bambini di quinta.
La scuola primaria dei Sabbioni ha concluso l'anno scolastico con una rappresentazione a forte contenuto scenico, gestuale e recitativo che ha riscosso grande successo.
La scuola secondaria di Ombriano si è dedicata ad un magistrale Carissimo Pinocchio, portato in scena al teatro San Domenico cui sono seguite le premiazioni dei giochi matematici dell'università Bocconi, un incontro toccante con il mondo del volontariato ed i saggi musicali con vari strumentisti e musica d'insieme.
La scuola primaria di Capergnanica ha voluto salutare l'anno scolastico con uno spettacolo al teatro dell'oratorio e salutare le maestre Paola Barone, che si trasferirà in Sicilia, e Adriana Bertolotti, storica responsabile di plesso che andrà in pensione dopo molti anni trascorsi a servizio della scuola e del paese.
Tutte e tre le scuole primarie e la secondaria di primo grado sono state protagoniste di una premiazione con la consegna di una borsa di studio per ogni plesso, da 14 anni a questa parte finanziata dalla dirigenza, intitolata alla memoria del maestro Stefano Bacecchi, padre dell'attuale dirigente che ha ricordato: "Ogni volta un filo intergenerazionale si riannoda in un colloquio fra passato e presente, la scuola di ieri che aggancia quella di oggi e di domani, la comunità scolastica che si riunisce intorno a nuclei focali coesivi. E come ogni volta la scuola che finisce, tra gioia e nostalgia, fra ricordi e sapori d'estate, tra voglia di divertirsi e voglia di crescere".
Nelle foto, il dirigente Bacecchi