Crema, 30 novembre 2019
Cronaca
Crema. Cade con la bici
Infortunio per un ragazzino di 11 anni che mentre stava rientrando a casa, ieri pomeriggio poco dopo le due, è caduto con la sua bicicletta in via Manzoni (foto), procurandosi due tagli e qualche botta. Soccorso dai passanti e dalle forze dell’ordine, presenti per la manifestazione dei Fridays for future, il ragazzino è stato accompagnato in ospedale con un’ambulanza. Medicato dal personale del pronto soccorso, il giovane è stato poi dimesso.
Crema. Attenti al senso unico e ai varchi
Da domani cambia il senso di marcia in via Battisti. Se fino a stasera da via Frecavalli era possibile girare a sinistra e scendere per la via fino in piazza Marconi, dal 1° dicembre si farà il contrario: da piazza Marconi si sale in via Frecavalli. E dalla mezzanotte di oggi si attivano i varchi per la nuova Ztl, anche se per il momento non avranno funzioni sanzionatorie, in attesa del via libera dal ministero, previsto per la prossima primavera.
Crema. E luce sia!
Inaugurazione dell’albero di Natale e delle luminarie. “Confermo che l'evento per l'accensione dell'albero e delle luminarie della città di Crema in programma per domenica 1 dicembre alle ore 17 è confermato anche con meteo avverso. Quindi Copritevi bene e portatevi un ombrello per riscaldarvi il vin brulé e la cioccolata calda ve la offriamo noi”, fa sapere l’assessore Matteo Gramignoli
Pandino. L'Uda non c'è più
L'ufficio per i diritti degli animali non c'è più. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Cremona. Padania acque compra
Padania Acque comunica l’acquisizione del ramo d’azienda costituito dagli asset idrici di ASPM Soresina SRL, perfezionata presso lo studio del notaio Ferrigno in Crema con efficacia da oggi.
Vailate. Trasformazione protesta
Trasformazione diserta il consiglio comunale (foto): orario sbagliato. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Sport
Calcio, serie C. Le partite della XVII giornata, domenica, ore 15: Alessandria-Siena; Novara-Pianese; Olbia-Monza; Pontedera-Pergolettese. Ore 17.30: Carrarese-Pro Vercelli; Giana-Albinoleffe; Gozzano-Lecco; Pistoiese-Arezzo; Renate-Pro Patria.
Calcio, serie D. Le partite della XIV giornata, domenica ore 14.30: Crema-Fiorenzuola; Fanfulla-Savignanese; Forlì-Breno; Franciacorta-Calvina; Lentigione-Ciliverghe; Mantova-Correggese; Mezzolara-Progresso; Sassi Marconi-Alfonsine; Carpaneto-Sammaurese.
Volley, serie B1 femminile. Le partite della VII giornata, sabato: Ceercasìvolano Tn-Vivigas Vr; Nardi Volta Mantovana-Pav Ud; Walliance Ara Tn-Ezzeino Tv; Imoco Conegliano Tv-Csv Rama Ostiano; Gtn Volleybas Ud-Duetti Giorgione Tv; Anthea Vi-Argentario Tn. Domenica: Chromavis Abo Offanengo-Eurogroup Altafratte Pd.
Volley, serie B2 femminile. Le partite della VII giornata, sabato: T&V Campagnola Re-Stadium Mirano Mo; Busa Gossolengo Pc-Enercom Fimi Crema (h. 18.30); Autorev Sp-Linea Saldatura Bs; Tomolpack Marudo Lo-Ceramsperetta Cusano Mi; Gussago Bs-Arbor Re; Real volley Bs-Rubierese Re; Delta Gorgonzola Mi-Nure Pc.
Basket, serie A2 femminile. Le partite della X giornata, sabato: Ponzano-Fassi Edelweiss Albino; BCB Bz-Basket team Crema (h. 20.30); Carugate-Il ponte casa d'aste Mi; Ecodent point Alpo-Akronos Moncalieri; Lupe S. Martino di Lupari-Sarcedo; Giants Marghera-Delser Ud; Velcofin Vi-Autosped Castelnuovo Scrivia. Rip. S. Giorgio Mn.
Basket, serie B1 maschile. Le partite dell'XI giornata, sabato: Rucker S. Vendemiano-Antenore energia Pd; Pontoni Monfalcone-Elachem Vigevano; Gilbertina Soresina-Tramarossa Vi; Corona Platina Piadena-Coelsanus Va. Domenica: Vaporart Bernareggio-Sangiorgese; Gimar Lc-Vega Mestre; Pall. Crema-Omnia Pv (h. 18); Gordon Olginate-Juvi Ferraroni Cr.
Calcio a 5, serie B. La Videoton è reduce da due vittorie consecutive: i successi con Bergamo e Athletic hanno rilanciato i ragazzi di mister De Ieso in una classifica che resta comunque cortissima e non consente distrazioni. Per proseguire nella crescita costante mostrata negli ultimi turni, i rossoblù sono chiamati a una prestazione di carattere e concentrazione massimali domani: Sabato 30 Novembre, alle ore 16.00, la Domus Bresso capolista farà visita ai cremaschi.
Rugby, serie C. La squadra del Crema Rugby sarà impegnata domenica in quel di Treviglio contro i biancoazzurri padroni di casa all'insolito orario delle 16,30 nella prima giornata del girone di ritorno.La formazione di Ravazzolo sarà chiamata a far dimenticare l'opaca prestazione di Cologno, dimostrando che la sconfitta col Lambro è stato solo un incidente di percorso. Programma VI giornata, domenica: Treviglio - Crema; Cremona - Sesto San Giovanni; Lambro - Casalmaggiore. Classifica: Lambro 22, Crema 21, Cremona (-4) 9, Sesto San Giovanni 6, Treviglio 5, Casalmaggiore 5.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Piazza del Duomo, banchetto dei Rotaract Terre Cremasche, dalle 9 alle 18. Raccolta di giocattoli nuovi da donare ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dellospedale di Crema
Crema. Ospedale maggiore, sala Polenghi, convegno. dalle 9 alle 18.15. Parkinson day.
Crema. Supermercati della zona, tutto il giorno. XXIII giornata della colletta alimentare, insieme per dar da mangiare a 1.5 milioni di persone ogni giorno.
Crema. Centro culturale S. Agostino, dalle 10 alle 18.30. Mattoncini al museo
Crema. Libreria cremasca, via Cavour 41, ore 16.30. Le uniche strade, presentazione dell'autore Jacopo Zerbo. Intervista Annamaria Piantelli.
Palazzo Pignano. Pieve di S. Martino, 1a domenica di avvento, ore 19.15. Vespri in canto gregoriano e, alle 20, messa. Schola gregoriana cremensis, direttore Marco Marasco.
Crema. Teatro S. Bernardino, Stagione teatrale Stelline, ore 21. Coor de mama el sbaglia mai, commedia in dialetto cremonese con la compagnia I Malgioest di Sospiro. Biglietti a sei euro, tre euro i minori di 14 anni. Prenotazioni al 3924414647
Castelleone. Teatro del viale, Sifasera, ore 21. Indaco e gli illusionisti della danza.
Bagnolo. Cineteatro oratorio, ore 21. Sfilata contro la violenza sulle donne, esibizione di Benedetto Alchieri ed esposizione di quadri di Simona . Moroni.
Romanengo. Teatro Galilei, Teatro è..., ore 21. Tulilem trio, canzoni anni '40. Biglietti a 5 euro.
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 21.30. Basement 3, il trio bresciano proporrà una delle scalette più sperimentali della stagione, sospesa tra echi Low e Velvet Underground e legata tra l'altro all'ultimo lavoro discografico Permafrost Walkers. Ingresso con tessera Arci.
Domani
Sergnano. Oratorio, dalle 0re 9. Mercatino di Natale
Crema. Piazza Duomo, dalle 09 alle 19. Mercatini di Natale sotto il torrazzo.
Crema. Centro culturale S. Agostino, dalle 10 alle 18. Mattoncini al museo, esposizione di lavori eseguiti con il Lego e parco giochi per bambini con i mattoncini.
Crema. Piazza Garibaldi, accensione dell’albero di Natale e delle luci in tutta la città con gruppo gospel e festa, ore 17. Cioccolata e vin brulé per tutti.
Casale Cremasco. Via del depuratore, dalle 15 alle 17. Quel gran genio di Leonardo
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 18.30. Iam what I read, ultimo appuntamento con tavola rotonda e quattro autori autoprodotti. Ingresso con tessera Arci.
Bagnolo Cremasco. Cineteatro, ore 21. Sfilata contro la violenza sulle donne, con canzoni di Benedetto Alchieri, quadri di Simona Moroni e sfilata di moda presentata da Jo Squillo
Castelleone. Teatro del viale, Sifasera, ore 21. Natale... in compagnia di una scia con Teatrodaccapo e Mattia Cabrini
Crema. Auditorium Manenti, ore 21. Messiah, selezione, con Collegium vocale Crema, direttore Giampietro Innocente
Crema. Chiesa di S. Bernardino, via XI Febbraio, ore 21. Yosef luce nell'ombra, il musical della compagnia Le quattro vie. Ingresso a offerta libera, minimo sette euro, a favore del rifacimento del tetto della chiesa parrocchiale.