Crema, 02 maggio 2020
Trescore. Colletta alimentare
Colletta alimentare domani in piazza Della Chiesa, organizzata dal comune e dalla parrocchia di Sant’Agata. Dalle 10 a mezzogiorno e dalle 14 alle 16 chi vuole può lasciare la spesa oppure offerte di altro genere che possano essere di aiuto agli scopi della colletta. Chi invece volesse ricevere la spesa solidale deve contattare il parroco don Francesco Gipponi (348 5823402) e accordarsi con lui per farsi recapitare a casa un pacco. A questo si aggiungono le donazioni di CIM (Cardificio Italiano) di Vaiano (prodotti igienico-sanitari) e dell’azienda agricola Eredi Carioni di Trescore (prodotti freschi). Chi ne avesse bisogno, domani può ritirare il piazza Della Chiesa un box completo dei prodotti caseari donati dalla Carioni. Chi non potesse recarsi in piazza può contattare don Gipponi per organizzare una consegna a domicilio.
Pandino. Storie per ripartire
Incontro con Pierdante Piccioni (foto), il medico interpretato da Argentero nella fiction di Raidue. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Agnadello. Mascherine per la materna
Il gruppo Amici per la scuola (foto) regala mascherine ai bambini della materna. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Caravaggio. Affidamento alla Madonna
Il vescovo di Cremona Antonio Napolioni (foto) ha affidato la nazione alla Madonna, in questo difficile momento. Leggi l’articolo suCremasco news, cliccando qui
Pandino. Niente marcia
Non si disputa Correre per la vita (foto d'archivio), ma la raccolta fondi si fa ugualmente. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Ricengo. Dono ai medici di base
L’associazione culturale Insieme Ricengo-Bottaiano dona apparecchiature ai medici di base. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Castelleone. Magicamusica per gli operatori sanitari
Lunedì sarà diffuso un video di Magicamusica che suona per gli operatori sanitari. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Cremona. Sentenza per Sport management
Il Consiglio di Stato che, con la sentenza 2762/2020, ha annullato, perché illegittima la decisione del comune di Cremona che, nel maggio 2019, aveva deciso di risolvere di diritto la convenzione per il servizio di gestione del centro sportivo di Largo Atleti Azzurri d’Italia di Cremona (foto). La decisione del Consiglio di Stato conferma dunque la gestione, fino al 2042, dell’impianto da parte di Sport Management, come da gara d’appalto vinta a suo tempo dalla società. Attesa per conoscere i dettagli della sentenza, indennizzi compresi
Crema. Parcheggi ancora gratis
Prorogata fino al 18 maggio l'ordinanza relativa alla sosta libera e gratuita negli spazi di sosta a pagamento (identificate con le strisce blu) su tutto il territorio cittadino e la sospensione delle limitazioni nei parcheggi con limitazione di tempo (identificate come “zona disco”).
Crema. Anticipo sulla Cig
Poste Italiane rende noto che anticiperà il trattamento di cassa integrazione ordinaria e in deroga ai clienti BancoPosta e PostePay Evolution con accredito dello stipendio a chi ne farà richiesta. Con questa iniziativa, Poste Italiane intende offrire un sostegno concreto ai lavoratori destinatari di uno dei trattamenti di integrazione salariale ordinario o in deroga per aiutarli ad affrontare le esigenze economiche durante l'emergenza Covid-19. Le somme che saranno erogate dall'INPS e messe a disposizione dallo Stato nei termini previsti dalla normativa saranno anticipate da Poste Italiane in partnership con BNL Finance, società specializzata in soluzioni di finanziamento. La richiesta di anticipazione potrà essere presentata online sin da oggi accedendo al sito internet di Poste Italiane www.poste.it<http://www.poste.it/> dal quale è scaricabile la documentazione e la guida alla compilazione della domanda.
Poste Italiane estinguerà automaticamente le anticipazioni concesse non appena l'INPS erogherà i trattamenti, senza necessità di alcun adempimento da parte dei lavoratori.
Pandino. Quante storie
La biblioteca ti racconta una storia, sulla sua pagina Fb. Leggi l’articolo cliccando qui
Crema. Pensioni in arrivo
Da lunedì vengono accreditate le pensioni. Chi desidera andare a ritirarle di persona, deve seguire un calendario prestabilito. Leggi l'articolo cliccando qui
Crema. Discarica ed erba dei giardini
Aperta da lunedì la piattaforma ecologica di via Colombo, dove possono accedere un massimo di cinque auto.
Pandino. Storie e quiz
Come divertirsi e imparare in quarantena. Il comune lancia rubriche e quiz via web (foto villa Magi). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Bagnolo. Dolci per chi è solo
Volontarie preparano dolci e li distribuiscono a chi è solo. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Segnano. Niente tasse
Tasse sospese e 20mila euro di fondo di solidarietà da distribuire ai cittadini (foto). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Contenitori per oli esausti
Cominciato il posizionamento di dieci cestini di raccolta per gli oli vegetali usati. L'amministrazione comunale di Crema e Linea Gestioni hanno avviato un progetto finalizzato a informare sulle corrette modalità di conferimento dell'olio e ad agevolarne la raccolta attraverso l'installazione di contenitori specifici - sono gialli - posizionati in queste vie:
Via Cerioli angolo via Rampazzini
Via Toffetti (parcheggio)
Via Le Murie angolo via Lago Gerundo
Via Samarani angolo piazza Fulcheria
Via Vittorio Veneto
Via XI Febbraio angolo Via XXV Aprile
Via Zambellini
Via Dogali
Via IV Novembre (parcheggio di fronte al Velodromo)
Via Zurla angolo Via Bottesini
In questi contenitori, nonché in quelli già presenti presso la Piattaforma di via Colombo e quelli installati all'ingresso del Centro Commerciale Gran Rondò di via La Pira, i cittadini di Crema possono conferire l'olio vegetale esausto prodotto nelle loro famiglie.
Crema. Salta la coda
All’Ipercoop di Crema il nuovo servizio per prenotare online l’orario previsto per la spesa, saltando così la coda fuori dal supermercato. Si tratta di un sistema di prenotazione degli ingressi che Coop Lombardia mette a disposizione gratuitamente a tutti i clienti. Tutto ciò che serve è una registrazione con nome, cognome e un indirizzo email. È anche possibile prenotare mentre si è già in coda all’esterno del punto vendita e in questo caso non occorre nemmeno la registrazione. Questo l’indirizzo web per accedere al servizio, che si chiama CoD@Casa: www.e-coop.it/web/coop-lombardia/codacasa. Naturalmente il sistema CoD@Casa non è sostitutivo della coda ‘normale’ e chi ha poca dimestichezza con il web potrà continuare a fare la fila normalmente
Crema. Raccolte fondi
La racconta fondi Uniti per la provincia di Cremona è arrivata a quota 3.75 milioni di euro. Per effettuare una donazione IBAN: IT13Z0845411404000000231085
Ha superato quota 246 mila euro la raccolta Gofundme, Io sto con Crema (foto). Chi volesse contribuire può ancora farlo cliccando qui https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-l039ospedale-di-crema-terapia-intensiva.
Raccolta fondi anche per la Fondazione Vezzoli di Romanengo (foto), lanciata in questi giorni per dare la possibilità di sostenere gli ingenti costi che la nuova situazione impone. Sono già stati raccolti circa 7500 euro. Chi volesse fare una donazione può farlo a questo iban: IT41N0889957100000000050755.
Csm Bakery Solutions lancia l’attivazione della raccolta fondi #viciniadistanza per sostenere l’acquisto di materiale, respiratori e ventilatori polmonari utili alla terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Crema, in emergenza COVID-19 e invitando tutti i cittadini che vogliono esprimere la propria vicinanza a donare il più possibile direttamente all’IBAN: IT82-H-05034-56841-000000005802 Intestato a: ASST di Crema con l’obiettivo di rendere il proprio contributo immediatamente disponibile.
Al via la campagna di raccolta fondi dei supermercati Conad Unisciti a noi a favore degli ospedali Covid19. Per la provincia di Cremona i fondi raccolti saranno destinati ai reparti dell’ospedale di Cremona, dell’ospedale Oglio Po e dell’ospedale di Crema impegnati ad affrontare l’emergenza Covid-19.
Crema. Stop ai passaporti
A seguito delle ultime direttive ministeriali per il contenimento del contagio da COVID 19, gli Uffici Passaporti e Licenze della Questura di Cremona e del Commissariato di Crema resteranno chiusi al pubblico sino al 3 aprile prossimo. Situazioni di assoluta urgenza ed indifferibilità potranno essere rappresentate al numero di telefono 0372 488524.
Regione. Mascherina obbligatoria
E’ obbligatorio indossare la mascherina (o un foulard, o una sciarpa) quando si esce di casa. Il provvedimento è stato adottato da regione Lombardia per tutelare le persone che sono fuori casa. Resta obbligatorio il confinamento in casa e si può uscire solo per motivi d’urgenza, come prima dell’obbligo di indossare la mascherina.
Crema. Caffè a casa
Per la vostra scorta casalinga di caffè il negozio Progetto Caffè di via del Macello 18 a Crema consegna a domicilio senza spese aggiuntive cialde e capsule di caffè, the, orzo, ginseng, a Crema e in tutto il cremasco. Per ordini e prenotazioni chiamare al 3285964207, anche SMS e whatsapp.
Zappello. Caffè a casa
A.B. Ristorazione di Zappello (Ripalta Cremasca) della famiglia Bonazza e in questo periodo di Covid-19, consegniamo in tutto il cremasco (foto), caffè in granì e macinato, tutte le qualità di cialde e capsule per tutti i tipi di macchinette, da casa e ufficio, brioches e snack a domicilio. Tel. 037368203
Crema. Frutta a casa
Frutta e verdura a domicilio senza spese di consegna. Siamo una piccola Impresa famigliare a causa del covid 19 non possiamo operare sui mercati. Consegniamo frutta e verdura di stagione. Per chi fosse interessato mi contatti privatamente al numero 3457937019 (Niccolò). Consegna dal martedì al sabato in giornata.
Crema. Aiuto per chi è solo
Anche il comune di Crema, grazie all’associazione Auser, ha messo a disposizione un aiuto per le persone sole: i numeri da contattare sono 0373/86491 o 800995988, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Bagnolo. Aiuto a chi è solo.
Parte oggi il servizio di aiuto per chi è solo. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Moscazzano. Aiuto per chi è solo
Il comune mette a disposizione un aiuto a chi è solo e non ha una rete familiare. Se hai più di 65 anni e sei obbligato a restare a casa e non hai nessuno che ti possa aiutare puoi chiedere una mano al comune al numero 037366121: risponde un volontario Auser. Gli orari sono dalle 9 alle 11 dal lunedì a venerdì.
Ripalta Cremasca. Aiuto a chi è solo
Il comune organizza un aiuto a chi ha più di 75 anni, ha disabilità e non ha una rete familiare vicina. Per informazioni chiamare lo 0373 68131 interno 8 (Elena Maccalli). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Montodine. Aiuto per chi è solo
Servizio del comune rivolto alle persone sole che hanno bisogno di fare la spesa o comprare farmaci. Il servizio viene svolto dal volontario del servizio civile dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Chi desidera può chiamare lo 0373 66104.
Cremasco. Aiuti a chi ne ha bisogno
Per aiutare le persone in difficoltà, i comuni di Palazzo Pignano e Vaiano Cremasco hanno attivato il gruppo di Protezione Civile. Chi avesse bisogno può contattare l'assessore Rosa Nichetti al numero 3356680991.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Circolo delle muse, ore 18. Aperitivo online con musica a sorpresa: www.circolodellemuse.it; www.liricaincircolo.it
Domani
Crema. Chiesa di S. Pietro, ore 10. Messa in diretta nella 57a giornata mondiale delle vocazioni per bambini, famiglie e anziani. La messa è a porte chiuse; possibile seguirla sul canale youtube: parrocchia di S. Bernardino FLM-CREMA
Crema. Chiesa di S. Pietro, ore 17. Vespri solenni della IV domenica di Pasqua in diretta. La celebrazione è a porte chiuse; possibile seguirla sul canale youtube: parrocchia di S. Bernardino FLM-CREMA
Crema. Circolo delle muse, ore 18. Aperitivo online con musica a sorpresa: www.circolodellemuse.it; www.liricaincircolo.it