Crema, 02 aprile 2020
Romanengo. Mascherine alla polizia
I titolari del Mammut store regalano mascherine alla polizia (foto). Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Dovera. Addio a Votta
Il coronavirus si prende anche Votta, ex consigliere comunale. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Rivolta. Mascherine per le suore
La Pro Loco di Rivolta d'Adda, accogliendo l'appello da parte dell'Istituto Suore Adoratrici della necessità urgente di avere mascherine adeguate, ieri ha consegnato un buon numero di dette mascherine all'Istituto stesso. "Abbiamo voluto effettuare questo gesto - dicono dalla Pro loco - per lo straordinario impegno che l'Istituto svolge nella nostra comunità e per il loro impegno in questo momento di incertezza e di dolore. Ringrazio, altresì i collaboratori della Pro loco che si sono adoperati in questa non facile situazione di ricerca delle mascherine".
Cremosano. Borse di studio
Assegnate ma non consegnate le borse di studio per gli studenti più meritevoli. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Vailate. Salumi per i nonni
La Galbani dona 540 chili di salumi freschi (foto) ai nonni del Caimi. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Agnadello. Morto l’ex vigile
Addio a Pippo Beneggi (foto), ex vigile del paese. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Castelleone. Ricordo di Taino
La Croce verde ricorda il suo presidente onorario Anacleto Taino (foto), scomparso lunedì. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Agnadello. Notizie in App
Il comune di Agnadello ha attivato una app (foto) per fornire notizie e dare risposte ai suoi cittadini. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Donazione dalla comunità islamica
Una donazione di circa 5000 euro è stata fatta dal Centro culturale islamico di Crema a favore del nostro ospedale per l’emergenza coronavirus. Anche gli islamici cremaschi hanno così inteso a contribuire in modo tangibile in questa triste circostanza.
Crema. Messaggi ai cubani
l'Associazione Nazionale Amicizia Italia-Cuba ha proposto al comune di inviare alla sua casella di comunicazione tutti i messaggi che quotidianamente ricevono di sostegno per i medici in forza all'ospedale di Crema. L'impegno dell'associazione è anche di produrre in futuro insieme al comune una pubblicazione che raccolga queste manifestazione di vicinanza e solidarietà. L’indirizzo per chi vuole scrivere è : comunicazione@comune.crema.cr.it.
Crema. Supporto psicologico
Attivo un supporto psicologico per bambini e adolescenti e per i loro genitori. Leggi l’articolo cliccando qui
Crema. Raccolte fondi
La racconta fondi Uniti per la provincia di Cremona in pochi giorni ha superato quota 3.4 milioni di euro. Per effettuare una donazione IBAN: IT13Z0845411404000000231085
Ha superato quota 242 mila euro la raccolta Gofundme, Io sto con Crema (foto). Chi volesse contribuire può ancora farlo cliccando qui https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-l039ospedale-di-crema-terapia-intensiva
Interessante notare che da questa settimana i soldi sono a disposizione dell’ospedale che deve solo decidere come spenderli, ma fin tanto che non lo fa, la raccolta continua.
Raccolta fondi anche per la Fondazione Vezzoli di Romanengo (foto), lanciata in questi giorni per dare la possibilità di sostenere gli ingenti costi che la nuova situazione impone. In breve sono già stati raccolti circa 7300 euro. Chi volesse fare una donazione può farlo a questo iban: IT41N0889957100000000050755.
Csm Bakery Solutions lancia l’attivazione della raccolta fondi #viciniadistanza per sostenere l’acquisto di materiale, respiratori e ventilatori polmonari utili alla terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Crema, in emergenza COVID-19 e invitando tutti i cittadini che vogliono esprimere la propria vicinanza a donare il più possibile direttamente all’IBAN: IT82-H-05034-56841-000000005802 Intestato a: ASST di Crema con l’obiettivo di rendere il proprio contributo immediatamente disponibile.
Crema. Parcheggi gratis
Considerando la forte riduzione della mobilità derivante dalle misure restrittive per contenere la diffusione del contagio da coronavirus Covid19, il sindaco ha firmato oggi un'ordinanza che rende gratuiti gli stalli blu (foto) e toglie le limitazioni degli spazi a disco orario.
Crema. Concorso prorogato
Usare la fotografia per imparare a guardare “oltre”, così da scattare immagini “pensate”, capaci di offrire una interpretazione soggettiva e personale della realtà. E’ un invito a sperimentare la “fantasia” per riabituarsi ad una visione creativa del mondo quello che l’associazione FotograficaMente Siena rivolge ai giovani dai 14 ai 35 anni. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per prendere parte a “FORMA MENTE”, concorso fotografico nazionale, la cui partecipazione è assolutamente gratuita.
Crema. Credito agevolato
La Bpm mette a disposizione tre miliardi per aziende e terzo settore. leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Niente mercato
Sono sospesi anche tutti i mercati settimanali cittadini, sia per il settore merceologico alimentare che non alimentare. Questo perciò significa che oggi, giovedì e sabato non si terrà il mercato.
Sono chiusi anche i distributori automatici cosiddetti “h24” che distribuiscono bevande e alimenti confezionati.
Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività.
Zappello. Caffè a casa
A.B. Ristorazione di Zappello (Ripalta Cremasca) della famiglia Bonazza e in questo periodo di Covid-19, consegniamo in tutto il cremasco (foto), caffè in granì e macinato, tutte le qualità di cialde e capsule per tutti i tipi di macchinette, da casa e ufficio, brioches e snack a domicilio. Tel. 037368203
Crema. Frutta a casa
Frutta e verdura a domicilio senza spese di consegna. Siamo una piccola Impresa famigliare a causa del covid 19 non possiamo operare sui mercati. Consegniamo frutta e verdura di stagione. Per chi fosse interessato mi contatti privatamente al numero 3457937019 (Niccolò). Consegna dal martedì al sabato in giornata.
Cremasco. Prorogata la bolletta
Padania Acque, in ottemperanza alle disposizioni ministeriali finalizzate al contrasto della diffusione del Coronavirus, in particolare l’appello a restare il più possibile a casa, ad eccezione di reali necessità, raccomanda ai propri clienti di non recarsi presso gli uffici postali o bancari per il pagamento delle bollette dell’acqua con scadenza 23 marzo e 3 aprile 2020. A tal proposito, si informa che non verranno applicati interessi di mora per i pagamenti delle suddette bollette che verranno effettuati entro il 30 aprile.
Crema. Sospesi i tributi
La giunta comunale ha deliberato in via straordinaria la sospensione fino al 30 giugno di tariffe, tributi e imposte locali e il calcolo delle rette delle scuole sui giorni effettivi.
Crema. Comune, i servizi essenziali
Questi i servizi essenziali che il comune erogherà almeno fino al 25 marzo e nell’ottica di prolungare la rimodulazione fino al 3 aprile, e dispone di conseguenza la chiusura di tutti gli altri servizi ed uffici.
1) Stato civile, limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte
2) Anagrafe, limitatamente a pratiche urgenti per Carte identità, Cambi e immigrazione e cancellazioni
3) Ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria
4) Protezione civile
5) Servizi in materia di organizzazione generale dell'Amministrazione: Segreteria Generale, di supporto agli organi di governo del Comune, Ragioneria ed Entrate/Tributi; Personale, Economato, Sistemi informativi
6) Pronto intervento manutentivo e tecnologico; Servizio Ambiente
7) Servizi Sociali e di prossimità
8) Servizi cimiteriali
9) Servizio Protocollo e Notifiche
Crema. Stop ai passaporti
A seguito delle ultime direttive ministeriali per il contenimento del contagio da COVID 19, gli Uffici Passaporti e Licenze della Questura di Cremona e del Commissariato di Crema resteranno chiusi al pubblico sino al 3 aprile prossimo. Situazioni di assoluta urgenza ed indifferibilità potranno essere rappresentate al numero di telefono 0372 488524.
Crema. Aiuto per chi è solo
Anche il comune di Crema, grazie all’associazione Auser, ha messo a disposizione un aiuto per le persone sole: i numeri da contattare sono 0373/86491 o 800995988, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Bagnolo. Aiuto a chi è solo.
Parte oggi il servizio di aiuto per chi è solo. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Moscazzano. Aiuto per chi è solo
Il comune mette a disposizione un aiuto a chi è solo e non ha una rete familiare. Se hai più di 65 anni e sei obbligato a restare a casa e non hai nessuno che ti possa aiutare puoi chiedere una mano al comune al numero 037366121: risponde un volontario Auser. Gli orari sono dalle 9 alle 11 dal lunedì a venerdì.
Ripalta Cremasca. Aiuto a chi è solo
Il comune organizza un aiuto a chi ha più di 75 anni, ha disabilità e non ha una rete familiare vicina. Per informazioni chiamare lo 0373 68131 interno 8 (Elena Maccalli). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Montodine. Aiuto per chi è solo
Servizio del comune rivolto alle persone sole che hanno bisogno di fare la spesa o comprare farmaci. Il servizio viene svolto dal volontario del servizio civile dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Chi desidera può chiamare lo 0373 66104.
Cremasco. Aiuti a chi ne ha bisogno
Per aiutare le persone in difficoltà, i comuni di Palazzo Pignano e Vaiano Cremasco hanno attivato il gruppo di Protezione Civile. Chi avesse bisogno può contattare l'assessore Rosa Nichetti al numero 3356680991.
Casaletto Vaprio. Favola per i bambini
Il sindaco e altri leggono una favola per i bambini. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Padania acque chiusa
In considerazione dell’evolversi della situazione legata all’emergenza Coronavirus e delle ulteriori misure restrittive in vigore, Padania Acque comunica la temporanea chiusura al pubblico degli sportelli della sede di Cremona e Crema, la cui riapertura - salvo differenti disposizioni - è prevista per lunedì 6 aprile. La società, al fine di evitare disagi ai cittadini, ha potenziato il sistema di assistenza telefonica. Chiunque può telefonare al numero 800.710.711 e contattare il call center per ricevere tutte le informazioni su qualsiasi tipo di pratica.
Crema. Cna aperto su appuntamento
Da oggi, gli uffici Cna di via Macello sono aperti al pubblico solo su appuntamento.
Per qualsiasi necessità, chiarimento ed esigenza contattare lo 0372.442211
Crema. Qualcosa gratis
Una serie di regali per le persone che sono in zona rossa e sono costretti a stare a casa: dai libri da leggere telematicamente, ai giornali a una serie di opportunità vengono omaggiate da varie aziende. Aprite il link e guardate che cosa vi può interessare. https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Sport
TUTTE LE GARE SONO SOSPESE
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Canale YouTube del sito del Circolo delle Muse (www.circolodellemuse.it), dal sito del Festival Lirica in Circolo (www.liricaincircolo.it): Madama Butterfly - Opera completa. Musica di Giacomo Puccini
Crema. Biblioteca, pagina fb della biblioteca, favole per bambini, ore 17: Fiabe al... pc - per i bambini a partire dai 3 anni
Sono io il più forte / Mario Ramos (Babalibri) Affamato come un Lupo / Silvia Borando (Minibombo); ore 19
Indovina chi viene a cena? post-gioco alla riscoperta degli incipit dei grandi classici della letteratura che abbiamo letto e riletto ma a volte dimentichiamo
Domani
Crema. Canale YouTube del sito del Circolo delle Muse (www.circolodellemuse.it), dal sito del Festival Lirica in Circolo (www.liricaincircolo.it): Giovani all’opera - Concerto strumentale. Musiche di Bizet. Massenet, Rossini, Verdi
Crema. Biblioteca, pagina fb della biblioteca, favole per bambini, ore 17: Albi illustrati che passione - presentazione e lettura di un albo illustrato di qualità per piccoli e grandi. Video-lettura: Le cose che passano / Beatrice Alemagna (Topipittori)
Crema. Museo di Crema, visita virtuale al museo , ore 11. • Curiosando al Museo: post di approfondimento sul patrimonio storico artistico conservato in Museo, curiosità ed approfondimenti.
Crema. Adorazione eucaristica, ore 18. Sul canale youtube (vedi locandina) don Lorenzo Roncali in diretta fa l'adorazione eucaristica e recita il rosario nell'anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II.