Crema, 15 dicembre 2023

Autoguidovie promuove la mobilità sostenibile quotidiana anche sotto le feste natalizie attraverso uno speciale biglietto giornaliero a tariffa unica per tutte le tratte nell’area extraurbana di Crema a soli 6.50 euro. Presentata la nuova campagna “A Natale prendo il bus” volta a incoraggiare le persone a viaggiare privilegiando l’utilizzo dell’autobus rispetto al veicolo privato. E c'è un progetto di rinnovo della flotta territoriale con la sostituzione di 32 autobus (di cui 8 elettrici a zero emissioni) con un investimento pari a 8,5 milioni di euro.

"La campagna, che mira a “instradare” il territorio di Crema verso la mobilità sostenibile - afferma SIlvia Granata, Direttrice Marketing Autoguidovie, - propone l’autobus come mezzo ideale per qualsiasi spostamento, in particolare per lo shopping natalizio, sottolineandone i vantaggi: abbatte le emissioni, rende l’aria più respirabile, evita congestionamenti e traffico che diventano motivo di stress sia per chi guida, sia per i cittadini. L’iniziativa è accompagnata da uno speciale biglietto giornaliero a tariffa unica per l’area extraurbana di Crema, valido nella settimana che precede le festività e fino al 24 dicembre".

Autoguidovie annuncia anche il progetto di rinnovo dei mezzi per il 2023-2024. Si prevede la sostituzione di 32 autobus (di cui 8 elettrici a zero emissioni) sia sul servizio extraurbano che urbano di Crema, per un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro, parzialmente finanziato da risorse pubbliche e la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica presso il deposito di Crema – Zona Industriale Pip per un investimento pari a 1,1 milioni di euro.

In particolare, il servizio extraurbano Crema vedrà l'arrivo di 26 bus per un investimento di 6,5 milioni di euro (rinnovo 25% del parco totale).

Entro i primi mesi del 2024 entreranno in funzione diversi nuovi autobus: 4 elettrici (con un abbattimento di Co2 pari a 200 tonnellate/anno), 3 ibridi e 4 modelli

Per il servizio urbano di Crema c'è acquisto di 6 bus per un investimento di 2 milioni di euro (rinnovo 55% del parco totale) ed entro i primi mesi del 2024 entreranno in funzione 4 bus elettrici. Dal 2024, quindi, la flotta urbana di Crema sarà 100% a bassissime emissioni (di cui il 40% a emissioni zero) con un abbattimento di Co2 pari a 140 tonnellate/anno.