Spino d’Adda, 29 luglio 2025
(Gianluca Maestri) Come da tradizione, nella serata finale della sagra, in cascina Carlotta, l’amministrazione comunale ha consegnato i premi ai cittadini, alle associazioni e ai gruppi benemeriti del paese.
L’assessore alla cultura Marco Gobbo ha premiato i negozi e le attività locali chiamando sul palco Elena Gatti, titolare del centro estetico Heaven, alla quale è andata una targa per i 20 anni d’attività. Targa anche per il gruppo comunale di protezione civile: sul palco, chiamati dal sindaco Enzo Galbiati, il responsabile Giuseppe Gatti e tutti i volontari del gruppo. A seguire, premio speciale a Melania Manzoni per il contributo culturale offerto alla comunità all’interno del progetto #vivereaspino, nato circa due anni fa insieme all’associazione Retablo e ad una serie di associazioni e realtà attive sul territorio comunale.
Poi è stata la volta della scuola: premi agli alunni meritevoli del bronzo ai Giochi Matematici del Mediterraneo e ai docenti in pensione. Gli alunni: Luca Ghiani, Thomas Hong, Greta Lazzarin, Matilde Limetti, Andrea Raimondi di 3a A; Diego Di Giorgio Giannitto, Alessandro Dotti, Said Abdelhalim Mohamed Elkilani Jana Mahmoud, Francesco Saverio Paolillo di 3a B; Samuele Blendea, Isabella Nikol Centurion Mendoza, Francesco Gandelli, Mattia Mattiazzi, Giulia Mottola, Sebastian Pietro Orlando e Andrea Tibulca di 3a C. Al docente in pensione Flavio Miscioscia è stata consegnata una pergamena per il traguardo raggiunto. Accanto a tutti loro, Enrico Fasoli, dirigente dell’istituto comprensivo Luigi Chiesa di Spino.
I premi per le società sportive sono andati a Paola Chiappa, titolare dell’asd Dance School, per il traguardo dei 25 anni di attività a Spino d’Adda, e ad Emmanuele Moriggi, presidente dell’usd Spinese Oratorio, sodalizio che venerdì festeggerà i 50 anni di attività.
Fra le realtà produttive il premio quest’anno è stato assegnato all’azienda Atp Srl di Gianpaolo e Giacomo Prandelli, realtà imprenditoriale che produce armadi per i settori dell’elettronica, dell’automazione e del ferroviario, per i 45 anni di attività. L’assessore Marco Gobbo ha ringraziato l’azienda per l’enorme supporto che da anni sta dando al territorio spinese in termini di iniziative ed eventi culturali ricordando i contributi per la pista di pattinaggio e il Weekend America Latina.
Infine, le benemerenze.
Benemerenza civica a Giannina Oldani per l’opera di volontariato nella Polisportiva Spinese Atletica, presso il caf, il Cred, il Comitato Anziani e come tutrice legale di persone fragili. Premio speciale a Pasqualino Gusmaroli e Piergiorgio Danelli, riconosciuti lo scorso anno ed insigniti quest’anno del titolo di Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana. Poche settimane fa Gusmaroli era stato anche eletto Spinese dell’Anno proprio come lo era stato Piergiorgio Danelli nove anni fa.
Al termine della cerimonia il grazie del sindaco Galbiati alla Pro Loco e i suoi volontari, alla protezione civile e alla polizia locale per l’organizzazione della sagra di San Giacomo 2025.