Rivolta d'Adda, 09 gennaio 2024

(Gianluca Maestri) Non piace al gruppo di minoranza RivoltiAmo la decisione dell’amministrazione di centrodestra di chiudere la piazzola ecologica la domenica e di limitarne l’accesso alle sole utenze domestiche al sabato. 

Lo ha detto durante l’ultimo consiglio comunale, a fine dicembre, il consigliere Andrea Vergani, ex assessore all’ecologia quando ad amministrare Rivolta era proprio il suo gruppo: “Non condividiamo la decisione di chiudere la piazzola ecologica la domenica e di limitare l’accesso alle utenze domestiche il sabato, dimenticando che molte partite Iva lavorano anche al sabato”. 

“La chiusura della piazzola ecologica la domenica - ha risposto l’attuale assessore all’ecologia Roberto Marazzina - è stata una scelta. I dati sono ambigui: vi sono periodi con più accessi la domenica e altri con più accessi durante la settimana. Nessuno ci vieta di modificare gli orari”. 

Nel suo intervento Vergani ha parlato anche dei cestini portarifiuti, sempre pieni e degli abbandoni dei rifiuti stessi, in aumento. 

“Ogni settimana - ha replicato Marazzina - riempiamo due furgoni di spazzatura fra abbandoni nei cestini portarifiuti ed extra cestini. Riconosciamo o riusciamo, aprendo i sacchi abbandonati, a risalire all’identità di più della metà di queste persone e molte sono di Rivolta. Puntiamo a vincere un bando per dotarci di trenta nuove telecamere di videosorveglianza per presidiare i punti strategici del paese, soprattutto i parchi”.