Soncino, 21 febbraio 2023

(Gianluca Maestri) Sta facendo il giro del web con centinaia di migliaia di visualizzazioni il video del costume che il Caraval Spettacolo, compagnia teatrale formata dai soncinesi Nicola Pignoli e Ilaria Cavalli, 38 anni lui, 33 lei, coppia nel lavoro e nella vita, hanno portato a Venezia in occasione del carnevale. 

Si tratta di una donna con un geco. Un’idea originale, che definire anche geniale non è peccato. Un’idea che, soprattutto, pare abbia colto nel segno visto che nella città lagunare sia i locali che i turisti sembrano essere rimasti letteralmente affascinati dalla creazione di Nicola ed Ilaria. Che non è fine a sé stessa ma fa parte di un ben definito percorso artistico. 

“Questo –spiega Nicola- è il quarto costume di un progetto artistico di quattro anni dedicati ai quattro elementi: l’acqua, l’aria, il fuoco e, quest’anno, la terra che è anche quello conclusivo. Non è la prima volta che presenziamo al carnevale di Venezia. In passato lo abbiamo fatto partecipando ai diversi concorsi per il miglior costume che abbiamo anche vinto”. 

Resine, colle di vari tipi e foam (una tipologia di polietilene espanso che viene usata, ad esempio per riparare gli oggetti dagli urti) sono i materiali utilizzati dal Caraval Spettacoli per realizzare questo costume, che Nicola (è lui nei panni del rettile) ed Ilaria sfoggeranno anche oggi, martedì grasso, lungo le calli e le piazze veneziane. 

Terminato l’impegno di carnevale, prossimamente (sabato 4 e domenica 5 marzo) il Caraval Spettacoli sarà impegnato ad Orzinuovi con lo spettacolo Miseria e Nobiltà mentre venerdì 24 marzo sarà al Piccolo Teatro Martesana di Cassina de’ Pecchi (Milano) con un altro spettacolo, La fine del mondo.


Nelle foto, Nicola Pignoli e Ilaria Cavalli a Venezia