
Cremasco, 31 agosto 2018
Cronaca
Vailate. Bagni del cimitero ancora sporchi. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Pandino. In arrivo due foto trappola per scovare chi butta i rifiuti dove non si deve. I due macchinari costeranno 800 euro ciascuno e verranno dati in dotazione alla polizia locale. Tempi brevi per l'arrivo delle due apparecchiature.
Crema. Nuovo appalto per vendere le ex carceri di Crema di via Frecavalli. Deserto l'ultimo tentativo, l'amministrazione ci riprova, con prezzo invariato a 510mila euro (l'ipotesi di partenza era di 750mila euro).
Dovera. Un uomo di 39 anni fa un fuori strada a Dovera, stamattina intorno alle 10.30. Sul posto arrivano i vigili del fuoco che lo tolgono dall'auto. Il ferito, residente a Cura Carpignano (Pv) stava viaggiando da Lodi verso Crema quando ha perso il controllo della sua Fiat Idea ed è uscito di strada. E' stato portato a Lodi in pronto soccorso e non è grave. Sul posto anche i carabinieri. Traffico difficoltoso sulla strada per Lodi.
Vaiano. Incidente tra due auto, i guidatori positivi alla droga. leggi l'articolo su Cremasco News, cliccando qui.
Spino d'Adda. Lavori a materna e nido: trasferiti. Leggi l'articolo au Cremasco news, cliccando qui.
Castelleone. Frigorifero abbandonato in parcheggio. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d'Adda. Via al Settembre. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.
Appuntamenti
Crema. Tenuta Ombrianello, Festa dell'Unità, ore 18. Beat box, spettacolo di magia e giocoleria con MaxP; in balera, musica di Stefano Frigerio, dimostrazione dell'Us Acli, Milonga di S. Cruz con la compagnia Tango di Cremona e dalle 21.30 noche de tango con El caminito; Pub in festa dalle 22 con i Kryptonite.
Montodine, via Miglioli, zona ex Italrettile, Summer fest, dalle 18.30. Water run with Aism, corsa ludico motoria non competitiva; percorsi di 5 o 10 chilometri. Maglietta e aperitivo a fine percorso; iscrizioni a 10 euro. Ricavato a Aism Cremona e gruppo operativo cremasco.
Pieranica, via Roma, ore 19. Be happy con Aly c'è
Pandino. Come in un film, via Umberto I e piazza Vittorio Emanuele, dalle 19. Apericena; dalle 21: moda, musica e motori
Sergnano, santuario del Binengo, dalle 17. Inizio della festa con una messa; dalle 21, gara di briscola, X trofeo memorial Paolo Carpani; a seguire, karaoke.
Monte Cremasco, area feste, Un popolo in festa, 19.30. Qualcosa rinasce, festa popolare con incontri, ristorazione e musica.
Farinate, sagra, via Maggiore, ore 20. VIII Vespa raduno di scooter di tutte le epoche
Rivolta d'Adda, Palazzo Celesia, ore 20. Cena coi prodotti delle Ortofficine Creative. Alle 21 proiezione del film Terramadre, di Ermanno Olmi. Per la cena iscrizioni al 349 8632199. Per il film, ingresso libero.
Rovereto, piazza della chiesa, parrocchia di S. Faustino e Giovita, ore 20.30. Celebrazione dell'eucarestia e processione per le vie del paese.
Pandino, oratorio San Luigi, ore 21. Musical Jesus Christ Superstar. Sul palco “I talenti di via Gemona”. Ingresso libero.
Domani
Offanengo, Trofeo di bocce Rasseghini, VIII gran premio Mcl Offanengo, dalle 14. Gara nazionale individuale cat. A1-A con 64 partecipanti.
Rivolta d'Adda, parcheggio cimitero, ore 17. “Chiare, fresce e dolci acque”, passeggiata naturalistica lungo le sponde del fontanile Merlo Giovane. Organizza Orizzonte Trekking. Costo: 5 euro a persona.
Offanengo, Settembre offanenghese, chiesa di S. Rocco, ore 18. Inaugurazione mostra fotografica sui 50 anni di storia del Settembre.
Sergnano, festa del Binengo, dalle 18.30. Messa nel santuario; dalle 20.30 musica live e serata dance in balera
Monte Cremasco, area feste, Un popolo in festa, ore 18.30. Messa celebrata dal vescovo monsignor Daniele Gianotti; alle ore 19.30 aprirà la zona Ristorante, mentre alle 21.30 inizierà lo spettacolo - concerto “A tutti parlo di Te - In viaggio con Claudio Chieffo”, tenuto da Benedetto Chieffo.
Crema. Podere Ombrianello, Festa dell'Unità, dalle 18. Cunina; musica con i Los Papatachos; in balera Sabrina Borghetti e la sua orchestra con esibizione di danza della scuola Le class; dalle 20.30 Milonga di Sant Crus, stage di milonga finio alle 21.30 ed esibizione dei maestri; I giochi di una volta; ore 22, Live stage tributo a Ligabue.
Crema. S. Bernardino, oratorio, dalle 19. Party anni '80, '90, '00. Prima consumazione a 8 euro con buffet
Spino d'Adda, Festa di fine estate, dalle 19 alle 2 nelle vie Martiri e Fratelli Rosselli, in viale Ungaretti e in piazza XXV Aprile. Negozi aperti, punti di ristoro, cena parmigiana presso l’Arci, musica live, strong man show e karaoke. Organizza il comune.
Spino d'Adda, piazza Casati, dalle 19. Risottata benefica con lotteria che mette in palio il celebre fenicottero rosa trovato sul rondò di Spino.
Montodine, via Miglioli, ex Italrettile, dalle 19. VII edizione Fast pulling, quinta tappa; al termine musica anni '90 e 2000.
Vailate, oratorio Don Bosco in festa, dalle 19. Cucina con specialità locali; dalle 21, serata danzante con l’orchestra Fratelli Salvetti.
Rovereto, piazza della Chiesa, ore 21. Serata in musica con l'orchestra Daris Group
Pandino, castello visconteo, ore 21. Film, Chiamami col tuo nome, ingresso gratuito
Crema. Castelnuovo, sagra, dalle 18. Messa di don Luciano Valerani, in ricordo del giubileo sacerdotale; ore 21 baby dance e spettacolo del Teatro in bottiglia con Cappuccesso rotto.
Sport
Farinate, Quinta edizione della Farinate Running. La
corsa podistica, organizzata giovedì sera nell'ambito della sagra di Farinate,
ha visto quest'anno al via (dalla piazza della chiesa) 318 podisti che si sono
cimentati lungo un percorso di 7 chilometri. Per quanto riguarda la parte
agonistica della manifestazione, fra le donne ha vinto Rosangela Taverna, fra
gli uomini a pari merito Fabio Venturelli e Florin Bruslea. Primo premio al
gruppo sportivo più numeroso per il Camisano Running. Secondo per il Gta Crema.
Premiazioni sotto la tensostruttura della festa, presso l'MCL di Farinate. con
Angelo Marazzi in veste di speaker (foto).
Calcio. Mario Stankevicius rientra a far parte della difesa dell’AC Crema 1908. Stankevicius: «Rientro con entusiasmo. Saranno la forza di volontà e l’umiltà a fare la differenza». Rossi (DG): «Ritorno più che gradito. Grande giocatore dalle qualità umane indispensabili». Terzino destro, abile a giocare su entrambe le fasce, rientra in casa cremina. Anche per la stagione 2018/19, ormai alle porte, il Crema potrà contare sulla difesa e sull’equilibrio umano del trentaseienne lituano.
Basket. La Deca Engineering di Vaiano Cremasco, azienda in forte crescita nel settore dell'automazione industriale, ha colto il dinamismo del progetto cestistico proposto dalla Pallacanestro Crema ed ha deciso di legare il proprio marchio alla voglia di crescita dei "giovani leoni".