Crema News -  Crema - Un po' di scuola alle Ancelle L'edificio delle ancelle in via Pesadori

Crema, 20 luglio 2025

(Annalisa Andreini) Un pezzo di Galilei va un po' più in là.

Ad annunciarlo è la dirigente dell’ l’istituto Paola Orini: “Da settembre ci è stato assegnato il primo piano dell’edificio delle ex Ancelle( ex scuola elementare) in via Bottesini. Una sistemazione molto più dignitosa di quella attuale in via Benvenuti, di cui abbiamo usufruito e quindi devo ringraziare la Provincia per questa nuova location. Sono proprio molto soddisfatta di questa soluzione, anche perché non c’ è paragone con le cinque aule precedenti”. 

 Di quanti spazi usufruirete?

“Cinque aule per cinque classi che saranno a rotazione (quindi un giorno solo alla settimana per ogni classe) - ha continuato la dirigente scolastica - e un’altra aula in aggiunta che potrà fungere da laboratorio, un corridoio ampio, una bella entrata e i bagni. E soprattutto sono aule molto luminose, un elemento importante. Questi nuovi spazi andranno anche a supplire le due sedi, adibite ai laboratori, di via Libero Comune e di via Matilde di Canossa. Si tratta degli spazi utilizzati l’anno scorso dall’istituto Munari, durante i lavori in Largo Falcone e Borsellino, che ora sono terminati, per cui gli studenti del liceo possono ritornare in sede da settembre e potremo usufruirne noi. Saranno utilizzati solo dalle classi del biennio, il triennio invece rimarrà nella sede principale”. 

Questa soluzione è comoda anche per i parcheggi?

“Sì, certo, perché è una zona di Crema in cui è più semplice trovare parcheggio, rispetto a via Benvenuti, dove i docenti avranno meno difficoltà a spostarsi da una sede all’altra. Inoltre saranno anche date delle biciclette in dotazione”. 

Come eventuale soluzione alternativa si sarebbe potuto pensare di acquistare e sistemare la sede di Cl abbreviando così i tempi?

“No, perché per noi questa è solo un’aggiunta alla sede principale dell’istituto, ma non può sostituire l’intera sede”. 

Il Galilei di Crema infatti al momento è l’istituto con il maggior numero di iscritti di Crema e dell’intera provincia con un incremento sempre notevole di iscrizioni di anno in anno. L’anno prossimo le classi in tutto saranno 79, dislocate in diverse sedi.

Infine, c’ è sempre la questione palestre.

“Sì, attualmente abbiamo a disposizione le due palestre di via Canossa e via Dogali, in condivisione con il Pacioli, ma non saranno sufficienti per il nuovo anno scolastico. Alcune classi dovranno utilizzare la palestra di Ombriano per le ore di scienze motorie”.