Crema, 19 luglio 2022

Esce in questi giorni il libro 1012, l'uomo nuovo dei tempi, scritto dal cremasco Simone Parati e per i tipi di Altromondo editore. Si tratta di un romanzo di fantascienza che il cremasco ha ambientato a metà del secolo passato in America.

Nel Texas fine anni '50, Peter Spallanzani scopre sua moglie a letto con un uomo. In preda a un raptus uccide lei e il suo amante. Quando si rende conto di averli uccisi pensa di togliersi la vita, ma non è in grado di farlo. Viene quindi processato, condannato a morte e incarcerato per cinque anni. Al termine del periodo di detenzione viene inscenata la sua esecuzione e trasferito in una base militare nel deserto. Gli viene offerta una via di fuga alla sedia elettrica: l'incarico di esplorare e colonizzare Marte in una missione di sola andata. Cosa succederà?

Simone Parati nasce a Crema nel 1972. I suoi maggiori interessi sono la musica e la regia cinematografica. Diplomato in ragioneria fa l’impiegato per 23 anni, fino a quando la salute non lo porta a trasferirsi in Sardegna dove inizia gli studi in Urbanistica, ma abbandona tutto quando il padre si ammala. Rientra nella terra natia, si dedica alla coltivazione della terra, alla produzione di oggetti in legno e scrive il suo primo romanzo.


Nelle foto, Simone Parati e la copertina del suo libro