
Crema, 25 aprile 2021
Pergolettese e Giana Erminio impattano per 0 a 0 , ma chi puo gioire a fine gara è solo la Pergolettese, che col punto ottiene la matematica salvezza a 90 minuti dal termine del campionato. Per la Giana Erminio diventera’ decisiva la gara casalinga con la Pistoiese della prossima domenica. E’ stata una gara avara di emozioni, con i gialloblu’ di casa (oggi con la divisa portafortuna verde) che si sono fatti apprezzare nel primo tempo per una maggior iniziativa unita a un buon palleggio, ma con un occhio attento a non lasciare spazi alle ripartenze degli ospiti, e con una ripresa in controllo, quando anche le forze iniziavano a calare ,fino al fischio di chiusura. La Giana Erminio avrebbe avuto bisogno dei tre punti per togliersi definitivamente dalla zona pericolosa, ma ha pagato la paura di subire un gol che sarebbe stato difficile da recuperare. Ne e’ scaturita una gara in cui le difese hanno avuto il sopravvento su ogni azione offensiva portata dalle due squadre, tanto che i due portieri sono dovuti intervenire per la ordinaria amministrazione.
Al fischio d’inizio i due allenatori schierano le due squadre secondo i moduli annunciati: Pergolettese con il 4-3-3 e la Giana Erminio con il 3-5-2: Nei gialloblu’ sono assenti Bakayoko e Bortoluz infortunati, con Ghidotti che riprende il suo posto in porta dopo aver scontato la squalifica. Nella Giana Erminio e’ assente Pinto squalificato. E’ la Pergolettese a farsi per prima minacciosa dopo soli 5 minuti con un colpo di testa di Ferrara alto. Risponde la Giana Erminio con una punizione di Dalla Bona rasoterra con Ghidotti che para a terra. Ci riprovano i gialloblu’ con Morello, che mette in area un cross per Scardina che si eleva a colpire ma la mira e’ sbagliata. Con le difese cosi’ attente l’unica possibilita’ e’ cercare la giocata da cali piazzati, e allora ci proiva ancora la Pergolettese con una punizione di Duca pennellata nel cuore dell’area avversaria: arriva Ferrara che schizza di testa ma la palla sorvola la traversa. Due acuti della Giana alla mezz’ora: prima Perna si destreggia bene e calcia contrastato da un difensore che riesce a deviargli in angolo la conclusione. Dalla bandierina Dalla Bona crossa in area per Bonalumi che di testa mette fuori. Chiuso il primo tempo sul nulla di fatto, ad inizio ripresa Albertini mette in campo Palermo al posto di Panatti appena ammonito ( sara’ comunque squalificato avendo raggiunto il quinto giallo). La Giana Erminio prova ad accelerare i tempi e la Pergolettese si chiude sempre di piu’ nella propria meta’ campo, amministrando la partita, senza mai rischiare. Nonostante la maggior pressione degli ospiti Ghidotti rimane pressoche’ inoperoso. La girandola dei cambi non cambia l’andamento dell’incontro. Unici brividi due colpi di testa per la Giana Erminio. Il primo di Marchetti con palla a lato e il secondo al 91’ di Pertna che sfiora l’incrocio dei pali. Al fischio di chiusura festa in campo per la Pergolettese che puo’ festeggiare la seconda salvezza consecutiva, dopo lo spareggio drammatico della scorsa stagione con la Pianese, con una gara ancora da disputare: domenica si viaggia alla volta di Pontedera.
Pergolettese-Giana 0 – 0
Pergolettese (4-3-3): Ghidotti; Candela, Ceccarelli (40'st Lucenti), Ferrara, Villa; Varas, Panatti (1'st Palermo), Duca (13'st Ferrari); Bariti, Scardina (36'st Longo), Morello.
A disp. Soncin, Andreoli, Figoli, Kanis, Tosi, Faini, Piccardo, Longo, Girelli.
All. Albertini Fiorenzo
Giana (3-5-2): Acerbis; Bonalumi, Montesano, Zugaro (32'st De Maria); Perico, Madonna (42'st Ferrario), Dalla Bona, Palazzolo (32'st Capano), Marchetti (39'st Ruocco); Perna, Corti (39'st D'Ausilio).
A disp. Zanellati, Barazzetta, Finardi, Rossini, Greselin, Benatti, Pirola.
All. Brevi Oscar
Arbitro: sig. Perri Mario sez. di Roma 1
Ammoniti: Panatti, Bonalumi
Note: giornata primaverile, terreno in perfette condizioni, angoli 6 - 3, rec. 1+3