Verona, 08 febbraio 2025
Una rete di Basili al 34' del primo tempo spiana la strada alla Pergolettese che mette in fila tre vittorie consecutive, mai successo quest'anno e si allontana dalla zona delle sabbie mobili dei playoff. I gialloblu hanno messo in campo una gara intelligente, attaccando e mettendo nella sua retroguardia la squadra di casa, che sta in classifica indietro, ma che ultimamente, con il cambio in panchina per il mister, stava dando segnali di ripresa. La gara dei gialloblu è stata confortante per il futuro. La squadra ha mostrato maturità e intelligenza e non ha dato spazio ai padroni di casa, dimostratisi mai pericolosi. Un palo per tempo, entrambi colpiti da Parker dicono che la Pergolettese a Verona non ha demeritato.
(Giuseppe Walter Pellegrini) “Una grande prova di maturità”.
Queste le prima parole di mister Curioni in sala stampa, a commentare la terza vittoria consecutiva della Pergolettese; la quinta nelle sette gare disputate nel girone di ritorno (che hanno già portato 15 punti rispetto ai 18 di tutto il girone d’andata) e, dato impressionante, nelle ultime nove trasferte, cinque sono state le vittorie, tre i pareggi con una sola sconfitta a Vicenza: numeri da alta classifica. Una vittoria meritata e troppo stretta nel punteggio, legittimata dai due pali colpiti dall’indomito Parker e da diverse opportunità non concretizzate soprattutto nel primo tempo. Scesa in campo con l’atteggiamento giusto, Arini e co hanno controllato e gestito bene il gioco, tanto che dopo soli 5 minuti una gran bordata di Parker di sinistro, ha colpito in pieno il palo facendo tremare tutta la porta. I gialloblù (oggi in completo bianco) hanno manovrato con un buon palleggio e belle giocate, mentre il Caldiero con la bramosia di riprendere subito il risultato, ha cercato di alzare i ritmi delle giocate ma a scapito della precisione. Pochissime le palle arrivate in area cremasca, grazie a una linea difensiva insuperabile. Al 20’ Albertini in penetrazione si è presentato in area e solo l’uscita tempestiva di Crespi ha evitato la seconda capitolazione per i veronesi. Lo stesso numero uno di casa ha dovuto ripretesi per anticipare stavolta Jaouhari, presentatosi minacciosamente davanti alla porta, dopo un assist splendido di Parker con una girata di prima intenzione. La supremazia della Pergolettese si è concretizzata al 34’ con il gol di Basili (5° centro stagionale) pronto a calciare in rete un corto rinvio di Gobetti. La prima parte di gara si è chiusa con il vantaggio meritato per gli ospiti cremaschi. Nella ripresa si aspetta la reazione dei locali, che si’ si sono presentati in campo con l’intenzione di aggredire gli avversari, ma sul loro cammino hanno trovato di fronte undici guerrieri che hanno chiuso tutti gli spazi, tanto che Cordaro, oltre a un paio di uscite alte non ha dovuto compiere nessun intervento degno di nota. Anzi a sfiorare il gol sono stati ancora i gialloblù con il secondo palo colpito da Parker, a coronamento di una veloce ripartenza, con palla passata dai piedi di Jaouhari, Basili e Capoferri con cross lungo per l’indomito Parker che di prima intenzione ha indirizzato la sfera sul palo esterno. Subito dopo ci ha provato Careccia da fuori area, ma la mira non è stata delle migliori. I numerosi cambi ordinati dalle panchine non hanno influito sull’andamento del match che si è avviato fino ai minuti finali con la Pergolettese in assoluto controllo. L’unico brivido è arrivato a tre minuti dal 90° quando un cross di Zerbato ha attraversato tutta l’area piccola con Marras in ritardo per la deviazione. Nei minuti di recupero l’unico neo di giornata per la squadra di Curioni con l’ammonizione di Parker che lo costringerà a saltare il prossimo match casalingo con il Novara.
Caldiero - Pergolettese 0-1 (34' Basili)
CALDIERO T. (4-2-3-1): Crespi; Mazzolo, Nessi, Gobetti, Parodi (18'st Lanzi; Gattoni (30'st Cisse), Filiciotto; Marras, Fasan (18'st Scappini), Florio (36'st Zerbato);
Cazzadori
A disp. Kuqi, Aldegheri, Pelamatti, Gecchele, Riahi, Mondini, Molnar, Squarzoni,
All. Roberto Bordin
PERGOLETTESE (4-3-3):Cordaro; Tonoli, Stante, Lambrughi, Capoferri; Jaouhari (34'st Abubakar), Arini, Careccia; Albertini (29'st Bignami), Parker, Basili (34'st Anelli)
A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Scarsella, Pietrelli, Schiavini, Patanè, Fiorani, Olivieri, Di BIase
All. Giacomo Curioni
ARBITRO: sig. Mauro Gangi sez. di Enna
AMMONITI: Parodi, Jaouhari, Marras, Capoferri, Parker
NOTE: giornata coperta, temp.10°, terreno in discrete condizioni e scivoloso, angoli 2 -1, rec.0+6
Caldiero - Pergolettese 0-1 (34'Basili)
La XXVI giornata: Atalanta U23-Virtus Verona 0-3; Caldiero-Pergolettese 0-1; U. Clodiense-Giana 0-1; Arzignano-Lumezzane 1-1; FeralpiSalò-Vicenza 2-0; Novara-Alcione 1-1; Padova-ProPatria 3-1; AlbinoLeffe-Renate 1-0; Lecco-ProVercelli 2-1;
lunedì 10, ore 20.30: Triestina-Trento
Classifica dopo la XXVI giornata: Padova p.65; LR Vicenza p.59; FeralpiSalò p.48; AlbinoLeffe p.41; Atalanta U23, Trento p.40; Alcione Mi p.37; V. Verona, Giana p.36; Novara, Lumezzane p.35; Renate p.34; Pergolettese p.33; Arzignano p.32; ProVercelli p.30; Lecco p.29; Triestina p.23; Caldiero p.20; ProPatria p.18; Clodiense p.15.
Prima classificata in Serie B; seconda in qualificazione play off promozione (quarti di finale); terza qualificazione play off promozione (1/8 finale); quarta qualificazione play off promozione (1/16 finale); dalla quinta alla decima qualificazione play off promozione (1/32 finale); dalla 16a alla 10a play out; ultima retrocessione diretta.
Prossimo turno, XXVII giornata, sabato 15 febbraio ore 15: Alcione Mi-Arzignano; Pergolettese-Novara; ProPatria-U.Clodiense; ProVercelli-Triestina; ore 17.30: Renate-Lecco;
domenica 16, ore 15: LR Vicenza-Padova; Trento-Lumezzane; ore 17.30: AlbinoLeffe-FeralpiSalò; Giana-Atalanta U23;
lunedì 17: V. Verona-Caldiero.