Crema News - Due aerei militari nei cieli cremaschi

Crema, 18 luglio 2022

Ha destato curiosità e qualche preoccupazione la visione, ieri nel tardo pomeriggio, di due aerei militari che volano a bassa quota nella zona tra Spino e Lodi, insistendo sul posto. Molti si sono domandati la ragione della loro presenza in zona. La risposta è che i due jet dell’aeronautica militare italiana hanno sorvolato il territorio per incrociare un velivolo che non era in contatto radio con le autorità responsabili della sicurezza dl volo in Europa. ️

I due caccia intercettori Eurofighter del 51° Stormo di Istrana, hanno ricevuto un ordine di decollo immediato dal Combined Air Operation Centre di Torrejon in Spagna, ente Nato responsabile dell’area, per andare a verificare una traccia non identificata di un velivolo che non era in contatto radio con gli enti del traffico aereo civile ed era in rotta verso il nord Italia.

Una volta raggiunto il velivolo grazie alle coordinate e alle informazioni fornite dal personale a terra, in coordinamento con il Comando Operazioni Aero-spaziali di Poggio Renatico e gli enti della Forza armata deputati alla sorveglianza dello spazio aereo nazionale e Nato, è stata effettuata la prevista procedura di visual identification per accertare che non vi fossero condizioni di emergenza o di minaccia alla sicurezza. Si trattava di un velivolo ultraleggero decollato dall’Isola d’Elba e diretto all’aeroporto di Bresso, dove il piccolo aereo è stato poi scortato fino all’atterraggio. I due caccia sono poi rientrati alla base di Istrana per riprendere il turno di prontezza nell’ambito del servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale.


Nella foto, i due caccia