Crema News - Bottesini, la finale

Crema, 18 ottobre 2022

Domenica presso la Chiesa di San Bernardino - Auditorium B. Manenti di Crema ha avuto luogo la finale dell'ottavo Concorso Bottesini. A contendersi l'ambito titolo sono stati l'argentino Juliàn Medina, 29 anni, 25 anni, il sudcoreano Hyunju Kim e l'italiano Fabrizio Buzzi, 21 anni.  Ad accompagnarli una brillante Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Damian Iorio. 

 Il concerto ha coronato una settimana ricca di iniziative musicali e culturali di spessore. Oltre al concorso, che ha visto la partecipazione di 60 contrabbassisti da 28 paesi, l'Associazione Bottesini ha proposto la mostra "Giovanni Bottesini", l'inaugurazione del restauro del Busto di Giovanni Bottesini, il concerto "Fondazione LGH" di Fleuranne Brockway, vincitrice del Concorso Lirico Internazionale di Portofino, accompagnata al pianoforte da Massimiliano Bullo, le masterclass di contrabbassoospitate dalla Fondazione Stauffer di Cremona presso lo Stauffer Center for Strings, le visite a Palazzo Terni de' Gregorj e a Palazzo Zurla de Poli e l'esposizione di liuteria nella rappresentativa Sala Rossa del Palazzo Vescovile, coordinata dal giovane e promettente liutaio Gioele Grippa. 

Nella prima parte del concerto si sono esibiti i tre finalisti. Il primo è stato Julian Medina che si è reso protagonista nel Concerto n. 1 in fa diesis minore. A seguire Hyunju Kim Fabrizio Buzzi hanno eseguito il Concerto n. 2 in si minore. Tra gli applausi del pubblico i tre hanno dato prova di talento e maturità. 

 La giuria, composta da leggende del contrabbasso come Franco Petracchi e Thomas Martin, Tim Cobb, Fora Baltacigil, Enrico Fagone, direttore artistico del concorso, Zsolt Fejervari e presieduta dal celebre Violista Bruno Giuranna, si è ritirata nella pausa per deliberare.  

Al termine del concerto, il presidente di giuria Bruno Giuranna ha annunciato i vincitori dell’ottavo Concorso Bottesini. Juliàn Medina, primo premio “Walter Stauffer”, ha ricevuto dal presidente della Fondazione Stauffer Alessandro Tantardini un contrabbasso Marco Nolli, copia esatta del celebre “Testore” di Bottesini, del valore di 30mila euro, una muta di corde Pirastro e una muta di corde D’Addario. L’italiano Fabrizio Buzzi ha ottenuto il secondo premio “Camera di Commercio di Cremona”consistente in 5mila euro ed è stato premiato da Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di Commercio di Cremona. L’italiano torna a casa anche con un arco del valore di 4mila euro offerto dall’archettaio Adriana Massari, e due mute di corde offerte da Pirastro e D’Addario. Il terzo premio “Fondazione LGH”consegnato dal segretario generale della Fondazione Thomas Borghi, consistente in 3mila euro, è andato al sudcoreano Hyunju Kim, che ha ricevuto anche un arco del valore di 2500 euro dell’archettaio Marco Pasquino e due mute di corde offerte da Pirastro e D’Addario.


Nella foto i premiati con gli organizzatori del concorso