Crema News - Soncino - Fiori nel borgo L'edizione 2023 di Soncino Borgo Fiorito

Soncino, 23 maggio 2024

(Gianluca Maestri) Ma che bel borgo è Soncino. Se poi è fiorito, lo è ancora di più.

Torna sabato e domenica Soncino Borgo Fiorito, seconda edizione della manifestazione florovivaistica che trasformerà il borgo medievale in un giardino a cielo aperto dove vivaisti e artigiani provenienti da tutta Italia esporranno le loro creazioni. Un viaggio tra fiori, piante e artigianato di qualità

Gli appassionati di botanica potranno ammirare e acquistare una vasta gamma di fiori, piante ornamentali e rare, oltre a prodotti per la cura del verde. Inoltre, saranno presenti stand dedicati all'artigianato locale dove sarà possibile trovare manufatti unici, realizzati con passione e maestria.

Non mancheranno le delizie enogastronomiche, con espositori che proporranno una selezione di prodotti tipici del territorio, dai formaggi ai salumi, dai vini agli oli, fino ai dolci tradizionali. Un'occasione perfetta per scoprire e degustare le eccellenze culinarie delle diverse regioni, portando a casa sapori autentici e genuini.

A rendere ancora più speciale Soncino Borgo Fiorito 2024 saranno i numerosi eventi collaterali che animeranno il borgo durante l'intero weekend come la mostra d'arte collettiva La Primavera a Soncino allestita presso la sala ciminiera dell'ex filanda (all’interno della quale domenica alle 16 l’artista Francesca Guarneri si esibirà in una performance di body-art con la modella Sofia Zanardi) oppure gli spettacoli del Festival teatrale Imaginarium, sia sabato che domenica sera, ma anche la mostra di Mara Pascarella presso il Museo della Stampa e la festa di fine anno delle scuola dell’infanzia al parco del Tinazzo sabato mattina.

Organizzano l’evento la Confcommercio, la PubliA e la Sgp Grandi Eventi con il patrocinio del comune e la partnership del quotidiano La Provincia. Sui social: soncinoborgofiorito oppure borgo.di.soncino.