
Regione, 05 aprile 2022
"E' chiaro che il Covid resterà probabilmente con noi per il lungo termine" e considerato che "la sicurezza sanitaria è la sicurezza economica" è necessario "agire ora. Non farlo potrebbe avere dei costi molto alti". Lo afferma il numero due del Fmi, Gita Gopinath, chiedendo ulteriori fondi per combattere la pandemia e rafforzare i sistemi finanziari.
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 7.83% (il giorno prima era 7.23%); ricoverati in ospedale 6626 (6622); ricoverati in terapia intensiva 858 (864); i morti 81 (74); i guariti 810.
Un anno fa a Crema: in ospedale 148 (147 il giorno prima) pazienti dei quali 41 (42) in terapia semi intensiva; 11 (11) in rianimazione; a Rivolta ci sono 17 pazienti in riabilitazione; i morti uno (uno); i nuovi positivi sono 139 (139).
Nessun dato comunicato dal nostro ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 12.5% (ieri 10.36%), 11.666 i nuovi positivi (ieri 2512), in ospedale oggi ci sono 1159 pazienti (ieri 1107) e 39 degenti in terapia intensiva (ieri 45); in isolamento domiciliare ci sono 160.837 (-3593); 18 vittime (ieri 14); i guariti 2.374.269 (+15.195). In provincia di Cremona 365 nuovi positivi (76).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 88.173 i nuovi casi di coronavirus (ieri 30.630). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 5 in più (ieri 224 in più), per un totale di 10.246 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 12 in meno (ieri 6 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 471. Oggi ci sono state 194 vittime (ieri 125); il tasso di positività è del 14.98% (ieri 14.71%). I guariti 88.637 (ieri 40.486)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.355.632 (91.38% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.534.334 (89.85%); terza dose: 38.916.042 (83.41%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.