
Crema, 22 dicembre 2018
Ha aperto stamattina il grande presepe dei Sabbioni, un presepe particolare, con 300 sculture ad altezza reale sistemate in una ventina di scene familiari ai cremaschi negli anni '50. Accanto alla rappresentazione della Natività, gira intorno il mondo cremasco, con le sue botteghe tipiche e le scene familiari consuete del dopoguerra. Si possono vedere il costruttore di campane e quello di organi, la scuola e la casa colonica, la stazione con il treno e i soldati che tornano a casa dal fronte, il medico che va a in bicicletta a visitare i malati e il contadino che accudisce i suoi animali e molto altro. Un presepe pensato da Giovanni Alghisio e portato avanti dai volontari della associazione. La rappresentazione, disposta su 3000 metriquadri, resta aperta fino al 20 gennaio dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 20 e quest'anno festeggia il suo trentesimo anno di vita.
Nella foto, il costruttore di organi
Guarda i video cliccando qui