Crema News - Riaprono le cascate del Serio

Valbondione, 17 agosto 2021

Dopo quasi due anni di stop dovuto al coronavirus, domenica 22 agosto riaprono a Valbondione (Bg) le cascate del Serio, il secondo salto d'acqua più alto d'Italia. Un atteso ritorno che però quest'anno vedrà accessi limitati per rispettare il distanziamento a un massimo di 5000 spettatori.

L'apertura programmata della diga del Barbellino, realizzata nel 1932, è prevista dalle 11 alle 11.30 ed è uno degli eventi più attesi dell’estate per tutti gli appassionati della natura e della montagna.

I visitatori partono da Valbondione e risalgono la montagna percorrendo i sentieri che, in circa 1.30 ore conducono ai prati da cui si ha la vista migliore sulle cascate. La zona si chiama Grandi Macigni.

All’arrivo non c’è nulla: prati ripidi e pieni di persone in attesa dell’apertura delle cascate. Talvolta si trova anche una cucina provvisoria che propone panini e qualche piatto ma non è sempre presente. E’ preferibile portarsi da casa le scorte di cibo e acqua o di acquistarle direttamente in paese.

Una sirena inizia a suonare. Quando il suono termina, un’ondata di acqua proveniente dalla diga sovrastante precipita giù per il dirupo. In poco tempo la cascata è al massimo della sua portata e il fragore riempie la valle

La sommità della cascata si trova a quota 1750 metri, sopra l'abitato di Valbondione, in Alta Val Seriana. I salti dell'acqua misurano complessivamente 315 metri e sono formate da tre cascate principali di 106, 74 e 75 metri.

In rispetto alle normative anti-covid, la manifestazione sarà così regolamentata:

– sarà possibile parcheggiare presso l'abitato di Valbondione o la frazione di Lizzola, seguendo le disposizioni degli addetti al traffico (polizia locale, ausiliario del traffico, Carabinieri in congedo e Associazione Giovani Valbondione). Pagando 5 euro si ha diritto diritto al parcheggio per l’intera giornata (lasciare il ticket esposto nell'auto).

– il ticket del parcheggio è acquistabile per accedere alle cascate solo tramite la piattaforma online, fino a un massimo di 1000 posti garantiti, con arrivo entro le 8.30.

– presso l’Osservatorio di Maslana, e comunque in ogni area di osservazione delle cascate del Serio, vige l’obbligo di indossare la mascherina e di restare seduti, favorendo il più possibile la vicinanza tra nuclei familiari e il distanziamento tra sconosciuti, in quota ci saranno volontari del comune di Valbondione, riconoscibili dal gilet identificativo, a vigilare circa gli assembramenti e l’uso delle mascherine.

– al termine dello spettacolo sarà chiesto di evitare gli assembramenti e tornare a valle indossando la mascherina.


Nella foto, le cascate del Serio