
Crema, 28 marzo 2024
(Marco Cattaneo) Dopo la sconfitta interna contro Caserta la Logiman Crema doveva battere un colpo in trasferta e conquistare i due punti.
Missione compiuta per i i rosanero cremaschi, autori di una prova discontinua ma nel complesso molto positiva, a tratti travolgente.
Uno Stepanovic da 29+9 è risultato immarcabile per la difesa dei locali, apparsi troppo contratti e timorosi di sbagliare.
Ora manca davvero poco alla Logiman per ottenere la permanenza in B, anche se i prossimi turni contro Pielle Livorno e Del Fes Avellino si presentano molto impegnativi.
I brianzoli partono subito con un 4 a 0, ma da lì in avanti c'è solo la Logiman.
I ragazzi di Baldiraghi piazzano un parziale di 13 a 0, nel quale Stepanovic con otto punti consecutivi fa la parte del leone.
Dopo Stepanovic si scatena Ianuale con tre triple consecutive. La Rimadesio fatica a trovare contromisure, Crema difende forte e non sembra soffrire il panchinamento forzato di Tsetserukou gravato di due falli dopo pochi minuti.
Due liberi di Oboe fissano il punteggio del 10' sul 28 a 12 per la Logiman.
I rosanero tengono botta anche nel secondo, arrivano anche sul +17 prima che Desio reagisca. Cambia visibilmente il metro arbitrale, parecchi contatti vengono permessi e la Logiman ne soffre.
Si scatena Fumagalli, imprendibile in entrata e preciso da tre. I suoi nove punti riaprono il match e l'intervallo lungo arriva sul 35 a 42, con sette punti consecutivi dei brianzoli.
Baldini apre il secondo tempo trovando la retina dai 6.75 metri e Desio si avvicina fino al meno quattro, in un momento del match costellato di errori da entrambe le parti.
Ne esce prima la Logiman che riprende a volare e arriva a +13, prima che Sodero riporti sotto i suoi. Klanskis trova due punti sulla sirena per il 47 a 55 del 30'.
Ci vogliono tre minuti e mezzo perché Desio trovi i primi punti nell'ultima frazione. La Logiman ne approfitta e torna subito al vantaggio in doppia cifra.
La Rimadesio lotta, arriva anche a -6 ma il minuto 36 decide la sfida.
Una tripla ed una schiacciata del devastante Stepanovic, intervallate dal quinto fallo del centro di casa Giarelli e da due liberi di Ziviani chiudono il match.
Finisce 75 a 63 per i rosanero, che si avvicinano notevolmente al traguardo salvezza.
Ovviamente soddisfatto coach Baldiraghi a fine match:"Venivamo da una partita negativa contro Caserta, oggi serviva una "garra" diversa. Serviva scendere in campo con facce diverse e lo abbiamo fatto, non è facile vincere a Desio.
Ora dobbiamo vincere una delle prossime quattro partite, per non dover sperare nei risultati degli altri".
I risultati della XXX giornata: Del Fes Av-Paffoni Omegna 66-86; Bakery Pc-Akern Li 78-72; Fiorenzuola Bees-Sae Legnano 67-66; Paperdi Ce-Solbat Piombino 68-66; Herons Montecatini-Geko Sant'Antimo 94-65; Bpc Cassino- Gema Montecatini 71-76; Caffè Toscano Li-Lars Arechi Sa 90-73; Rimadesio Desio-Logiman Crema 63-75; Npc Ri-Lissone Interni Brianza 92-85
Classifica dopo la XXX giornata: Caffè Toscano Livorno p.50; Herons Montecatini p-46; Akern Libertas Livorno p.44; Gema Montecatini p.34; Del Fes Avellino, Solbat Piombino, Sae Legnano, Lissone interni Brianza, Geko Sant'Antimo, Logiman Crema, Bakery Pc p.30; Fiorenzuola Bees, Paffoni Omegna p.28; Bpc Virtus Cassino p.24; Rimadesio Desio p.22; Npc Rieti* p.20; Arechi Salerno p.15; Paperdi Caserta *p.12 * gare in meno
Prime otto squadre ammesse ai playoff
dal 9° al 13 permanenza in B nazionale
dal 14° al 17° posto playoff
18° posto retrocessione
Le partite della XXXI giornata, sabato 30 marzo: Sae Legnano-Paperdi Ce; Lissone interni Brianza-Del Fes Av; Lars Arechi Sa-Fiorenzuola Bees; Solbat Piombino-Bpc Cassino; Gema Montecatini-Npc Rieti; Geko Sant’Antimo-Rimadesio Desio; Akern Li-Herons Montecatini; Logiman Crema-Caffè Toscano Li; Paffoni Omegna-Bakey Pc