Cremasco, 07 novembre 2025
Venerdì 07
Festa del Santo Patrono San Martino Vescovo
Dove: Farinate - Chiesa di Farinate
Orario: 16:00 e 20:00
Ore 16 preghiera in chiesa per bambini e ragazzi alla scoperta della storia di S. Martino; ore 20 adorazione eucaristica per affidare, per intercessione di S. Martino, il cammino della comunità.
Corso di cucina educativa – 2º incontro: Facciamo la pizza insieme
Dove: Crema - Casa del Pellegrino, piazza Giovanni Paolo II
Orario: 17:00
Corso pratico per bambini accompagnati da un adulto, con spunti educativi. A cura della foodblogger Annalisa Andreini e del formatore Stefano de Vecchi. Al termine del corso è possibile prenotarsi per l’apericena.
Info e prenotazioni: Per il laboratorio: 339 211 6182. Per l’apericena: 351 655 7630
Prezzo: € 12 a bambino
Sagra di San Martino
Dove: Capergnanica - Piazza della Chiesa
Orario: 17:30
17:30 lanternata per le vie del paese (ritrovo in piazza della Chiesa) con i bambini di nido, infanzia e primaria; 18:30 spettacolo del Teatro Pantakel sulla storia di San Martino, con vin brulè, tè caldo e castagne. In serata GiroBar.
Sagra di San Martino
Dove: Sergnano - Centro storico del paese (Piazza Roma, Piazza IV Novembre, Viale Europa, Piazzale De Gasperi)
Orario: tutto il giorno
Giostre, bancarelle e giochi nel centro storico.
Sabato 08
Pellegrinaggio mariano a Santa Maria della Croce
Dove: Crema - Basilica di Santa Maria della Croce
Orario: 07:00-10:30
Partenze alle ore 07:00 a piedi dalla chiesa di Pieranica a S.Maria; ore 07:15 a piedi dalla Chiesa di Quintano; ore 08:30 in bicicletta dalla Chiesa di Pieranica; ore 09:30 in auto dalla Chiesa di Quintano. Ore 10:30 S. Messa in basilica aperta a tutti.
Corso di aggiornamento - Tutela e valorizzazione della vegetazione
Dove: Romano di Lombardia - Sala della Rocca, piazza Rocca n.1
Orario: 09:00
Corso a cura del nucleo carabinieri forestali di Curno. Contenuti: tutela e valorizzazione della vegetazione arborea e arbustiva, gestione delle potature, norme di vincolo paesaggistico e altre norme correlate.
Info e prenotazioni: rosangela.frige@parcodelserio.it
Castagnata della solidarietà
Dove: Crema - Piazza Duomo
Orario: 9:00-18:00
Castagnata benefica organizzata dall’associazione I Pantelù.
Banchetto mazzolini di Santa Lucia
Dove: Crema - Via Mazzini (altezza Galleria)
Orario: 09:30 - 18:30
Banchetto per i mazzolini di Santa Lucia, a cura di Amici del Montessori.
Giornata del Ricordo di tutti i defunti - Santa Messa
Dove: Crema - Cattedrale di Santa Maria Assunta, piazza del Duomo
Orario: 10:00
Una preghiera per onorare la memoria di coloro che ci hanno lasciato. Al termine della celebrazione è prevista una visita guidata alla cripta.
Sagra di San Martino
Dove: Capergnanica - Piazza della Chiesa e Oratorio
Orario: dalle 10:00
10:00-12:00 vendita di torte in piazza. Alle 10:30 laboratorio Giochi di luce; 14:00-17:00 giri in carrozza con i cavalli, merenda all’oratorio; 20:15 premiazione del concorso fotografico al teatro dell’oratorio; 21:00 spettacolo I Mille volti di Artemisia. Tableaux vivants. In serata girobar.
Info e prenotazioni: per le torte 391 920 4706
Scorci di Sergnano in foto
Dove: Sergnano - Biblioteca
Orario: 11:00
Inaugurazione della mostra fotografica.
Sentinelle in Piedi - No alla legge sul suicidio assistito
Dove: Crema - Piazza Duomo
Orario: 16:00
Iniziativa pubblica delle Sentinelle in piedi con tema No alla legge sul suicidio assistito.
Info: www.sentinelleinpiedi.it
Imporre una soluzione alle controversie – Il Concilio di Nicea (325) nel suo contesto
Dove: Crema - Museo civico di Crema e del Cremasco, sala Cremonesi
Orario: 16:00
Conferenza sul Concilio di Nicea nel contesto storico. Parla Paolo Cesaretti.
Info: www.exalunniracchetti.it
Tanto a me non capita
Dove: Crema - Teatro san Domenico, piazza Trento e Trieste n.6
Orario: 18:00
Spettacolo teatrale che denuncia la violenza psicologica sulle donne, ideato e realizzato da Annamaria Versienti con la collaborazione di Silvia Cattafesta. In scena Silvia Cattafesta, Mauro Massotti, Elisa Ricci, Gabriella Penno, Enrico Rizzoli e Annamaria Versienti. Prevista un’intervista di Loretta Beretta all’ispettore Donato Pingaro.
Presentazione del libro Parigi val bene un sogno
Dove: Crema - Arci di San Bernardino, via XI Febbraio n.14
Orario: 18:00
Presentazione del libro Parigi val bene un sogno di Giorgio Ronny Lucchi; l’autore dialoga con Barbara Donarini. Al termine, aperitivo sociale.
Info e prenotazioni: 345 1540606
Prezzo: Aperitivo € 4,00.
Festeggiamo il compleanno di Don Lorenzo
Dove: Pieranica - Oratorio San Biagio
Orario: 19:00
Apericena per festeggiare insieme.
Info e prenotazioni: 349 6929537
Prezzo: Adulti €10; bambini e ragazzi fino ai 18 anni gratis.
Cena Medievale
Dove: Pandino - Castello Visconteo
Orario: 20:00
Cena a tema storico con menù da sette portate. Itinerario del gusto, musica e mostra di strumenti medievali con musica medievale, figuranti in abito d’epoca.
Info e prenotazioni: 338 729 1650; info@prolocopandino.it
K - tratto da Fools di Neil Simon
Dove: Crema - Teatro di S. Bernardino
Orario: 21:00
Spettacolo teatrale della compagnia Le stanze di Igor. K, adattamento da Fools di Neil Simon.
Info: 392 441 4647
Prezzo: 7,50 €
Sagra di San Martino
Dove: Sergnano - Centro storico del paese (Piazza Roma, Piazza IV Novembre, Viale Europa, Piazzale De Gasperi)
Orario: tutto il giorno
Giostre, bancarelle e giochi nel centro storico.
Buongusto – Mostra Mercato Enogastronomica e Fasulin de l’òc cun le cudeghe
Dove: Pizzighettone - Antiche Mura
Mostra mercato enogastronomica con degustazioni e il piatto tipico “fasulin de l’òc cun le cudeghe”. Sapori, profumi e tradizione, per chi ama riscoprire i sapori di una volta.
Info: 0372 1874180, info@pizzighettone.it, www.pizzighettone.it
Domenica 09
Commemorazione per i caduti della Grande Guerra
Dove: Ticengo - Chiesa e monumento dei Caduti
Orario: 9:00
S. Messa; alle 9:45 deposizione della corona al Monumento dei Caduti e discorso del Sindaco.
La Festa dei Reduci
Dove: Torlino Vimercati - Ristorante Villa Tara
Orario: 09:00
S. Messa alle 9:00 in memoria dei caduti e dei reduci scomparsi; alle 12:30 pranzo sociale presso il ristorante Villa Tara.
Info e prenotazioni: 0373 288919, 340 7633378; 0373 288886
Prezzo: € 30,00
Festa del Ringraziamento
Dove: Spino d'Adda - Piazza Mercato e chiesa Parrocchiale
Orario: 09:00
Alle ore 9:00 ritrovo in piazza Mercato con colazione offerta dal Bar Krystal; ore 10:00 S. Messa in Chiesa Parrocchiale; alle 10:30 sfilata dei mezzi agricoli per il paese; ore 12:00 benedizione dei mezzi agricoli; ore 12:30 pranzo a cura del Bar Krystal. Trenino, frittelle e zucchero filato. Servizio bar e pranzo.
Castagnata della solidarietà
Dove: Crema - Piazza Duomo
Orario: 9:00-18:00
Castagnata benefica organizzata dall’associazione I Pantelù.
Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage
Dove: Soncino - Davanti alla rocca, piazzale della Filanda
Orario: 9:00-18:00
Mostra mercato di piccolo antiquariato e vintage.
Info: 348 6975233, 345 1078545.
Bioblitz Micologico in Crema
Dove: Crema - Campo di Marte
Orario: 9:00-18:00
Bioblitz micologico organizzato dal gruppo micologico Amb di Crema.
Festa del santo patrono San Martino Vescovo
Dove: Farinate - Chiesa di Farinate e Mcl di Farinate
Orario: 09:45, 16:00 e 18:00
Alle 9:45 S. Messa solenne in onore di S. Martino e, al termine, brindisi comunitario al Mcl. Dalle 16 al Mcl caldarroste e vin brulé con fisarmonica di Moschetti. Dalle 18 trippa anche da asporto.
Info e prenotazioni: Rivolgersi al bar Mcl di Farinate.
5ª Festa diocesana del Ringraziamento
Dove: Trescore Cremasco - Chiesa di Sant’Agata
Orario: 10:00
Alle 10:00 ritrovo con i trattori in piazza. Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Sant’Agata presieduta dal vicario generale don Attilio Premoli (ore 10:30). A seguire benedizione degli automezzi e rinfresco in piazza per tutti, offerto dalla pro loco di Trescore. In caso di maltempo il rinfresco sarà in oratorio.
Celebrazione del 4 Novembre - Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate
Dove: Quintano - Chiesa parrocchiale e monumento ai Caduti; pranzo al ristorante Dal Betto
Orario: 10:00
Alle 10:00 S. Messa in suffragio di tutti i caduti; 10:45 corteo al monumento ai Caduti con alzabandiera e deposizione della corona d’alloro; 11:00 commemorazione civile delle autorità; 12:00 pranzo sociale presso la pizzeria Dal Betto.
Info e prenotazioni: 0373 71353 o 0373 288019.
Prezzo: tesserati € 30,00; non tesserati € 35,00.
Festa del Ringraziamento
Dove: Madignano - Chiesa parrocchiale S. Pietro in Vincoli e oratorio Don Bosco
Orario: 10:00
Ore 10: Santa messa di ringraziamento in chiesa. A seguire benedizione dei mezzi agricoli e sfilata per le vie del paese. Ore 12:30 in oratorio pranzo del contadino (antipasti misti, risotto alla zucca, polenta e brasato, formaggi, dolce, acqua; vino e caffè esclusi). Dalle 14:30, nel cortile dell’oratorio caldarroste, vin brulè, servizio bar, ruota della fortuna e altri giochi, laboratorio creativo per bambini, mercatino dei bambini, laboratorio di apicoltura, gara delle torte.
Info e prenotazioni: 340 9168 290.
Prezzo: Adulti €25; bambini €10 (menu bimbi: pasta bianca o al pomodoro, arrosto, patate).
19ª Maratonina Città di Crema
Dove: Crema - Piazza Garibaldi
Orario: 10:00
Mezza maratona di 21,097 km con gara di 10 km; partenza e arrivo in Piazza Garibaldi.
Info e prenotazioni: www.maratoninacittadicrema.net - info@maratoninacittadicrema.net
Scorci di Sergnano in foto
Dove: Sergnano - Giardino Falcone Borsellino
Orario: 10:00-16:00
Esposizione della mostra aperta al pubblico nel giardino Falcone Borsellino.
4 Novembre - Festa dell’unità nazionale e giornata delle Forze Armate
Dove: Izano - Cortile del municipio
Orario: 11:00
Ritrovo nel cortile del municipio con le autorità e formazione del corteo per le vie del paese; alle 11:15 santa Messa alla chiesa parrocchiale; a seguire deposizione della corona d’alloro sulla tomba dei caduti nel cimitero.
Caldarroste a Pieranica
Dove: Pieranica - Oratorio di Pieranica
Orario: 14:00
Caldarroste organizzate dall’oratorio di Pieranica e dall’associazione Insieme per Voi.
Concerto per Pianoforte
Dove: Soncino - Villa Rossa, via IV Novembre
Orario: 16:00
Fausto Riccardi e Gabriele Duranti presentano un concerto per pianoforte con musiche di Moszkowski, Grieg, Brahms, Villoldo, Jobim, Piazzolla, De Abreu-Bollani, Milhaud e Bernstein.
L’estate di San Martino
Dove: Crema - ex chiesa di S. Maria Maddalena e S. Spirito, piazza Trento e Trieste
Orario: 16:00-17:30
Narrazione della vita di san Martino Vescovo di Tours con Luigi Dossena. Brani medievali con strumenti antichi.
Sagra di San Martino
Dove: Sergnano - Centro storico del paese (Piazza Roma, Piazza IV Novembre, Viale Europa, Piazzale De Gasperi)
Giostre, bancarelle e giochi nel centro storico.
Visione di un territorio – esposizione delle opere del concorso fotografico 2025
Dove: Palazzo Pignano - Viale della Pieve di San Martino
Mostra all’aperto delle opere del concorso Visione di un territorio – visto con la lente fotografica. In caso di maltempo l’esposizione sarà spostata al centro culturale Melania, via Roma n. 26.
Info e prenotazioni: visionartproloco@gmail.com