Pandino, 20 luglio 2023

Capra, capra, capra.

Niente Sgarbi, ma neppure Heidi. In compenso ci sono trecento caprette che fornisco ogni giorno circa 700 litri di latte che vengono in parte portato al caseificio e in parte trasformato direttamente in ottimo formaggio.

La cascina Serragli di mezzo, che si trova subito sotto la Paullese, allo svincolo per Pandino apre sabato mattina. C'è l'inaugurazione dello spaccio Nonno Mario e della fattoria, regno degli animali e paradiso dei formaggi (ma anche yogurt, gelato soft). Alle 10 il cancello che dà sulla strada si apre e ad accogliere i primi clienti, nella festa della giornata, ci saranno loro, gli animali della fattoria, oltre al titolare Alessandro Piacentini, con mamma e nonna pronte a dargli man forte e a sostenerlo in questo progetto.

Per la gioia dei bambini, un paio di pony, un bel cavallo bianco, due asini e poi, un po' discoste, anatre, oche guardiane e galline. E se sentite strepitare, è un pappagallino che vuole l'attenzione dei piccoli, vuole farsi accarezzare le piume. Nella nuova fattoria trovano posto tre grossi cani che controllano che tutto funzioni bene.

Infine nella grande stalla all'aperto, ecco le caprette, con tanto di ventilatore per non far loro soffrire il caldo e uno strano aggeggio giallo che ruota, molto apprezzato perché le capre vanno lì per farsi lisciare il pelo.

Detto che i bambini possono vedere in un colpo solo quel che c'è in una fattoria, gli adulti altrettanto facilmente possono rimirare il paradiso dei formaggi. Qui la fattoria produce formaggi esclusivamente con il latte di capra prodotto nella fattoria. Ci sono caprini, caciotte, erborinati (gorgonzola), stracchinelle, taleggi, yogurt. C'è solo l'imbarazzo della scelta. E per finire, un bel gelato fatto con il latte di capra, non solo per i bambini.

E se non potete venire? Ma basta telefonare, scegliere i prodotti che vi verranno portati direttamente a casa (tel.: 3477374208).