Dal territorio, 08 agosto 2025

(Annalisa Andreini) Piccoli casari crescono.

Iniziativa di alcuni giorni fa vissuta dai ragazzi del Cre di Pagazzano (Bg) organizzata dal Gruppo della Civiltà Contadina di Pagazzano, grazie a un laboratorio di caseificazione ideato e condotto dall’associazione Milk, attiva nella promozione dell’educazione agroalimentare sostenibile del nostro territorio (cremasco e cremonese). 

Quindi due province unite dalla stessa passione per il formaggio. 

I giovani partecipanti, tra sorrisi e curiosità, nella suggestiva cornice del Castello visconteo di Pagazzano hanno sperimentato in prima persona tutte le fasi della produzione del formaggio Primo sale, trasformandosi, almeno per un giorno, in autentici casari.

I piccoli casari per un giorno hanno realizzato diverse forme di Primo sale dimostrando interesse e attenzione nell’attività di laboratorio.

“Un grazie speciale - ha dichiarato Natan Somenzi, presidente di Milk e docente presso l’Istituto Cantoni di Treviglio - all’azienda agricola Finoli, cascina Livia di Dovera per aver fornito la materia prima, il latte fresco, indispensabile per la realizzazione del laboratorio. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi alla cultura del cibo e alla filiera del latte, riscoprendo antichi saperi e quei valori legati al territorio e alla sostenibilità”. 

Un’opportunità di far vivere la tradizione contadina tra le mani dei casari di domani.