Vailate, 13 gennaio 2023

(Glm) Appuntamento dedicato ai fontanili del paese, quello di stasera al centro civico di via Dante.

Nel secondo appuntamento dedicato al territorio vailatese, organizzato dalla consigliera comunale Katia Barbati, alle 20.30 lo studioso Gianfranco Colombo parlerà di fontane, rogge e roggette: l’acqua che ha arricchito Vailate. 

“Gianfranco Colombo, appassionato ed esperto di ornitologia ma anche di scienze naturalistiche –commenta il vicesindaco Pierangelo Cofferati- ci tratterrà in una interessante serata sulle acque che attraversano il nostro territorio vailatese a partire dalla roggia Vailata. La Vailata, che procede da una derivazione dell'Adda vicino al ponte di Canonica, può essere definita una vera e propria fonte di vita per le nostre campagne ed una grande opera di ingegneria idraulica concepita nei secoli passati a favore della nostra agricoltura punto ma la serata non sarà solo quello: l'attività di ricerca di Gianfranco Colombo ci porterà a scoprire tante curiosità sul nostro reticolo idrico su come funziona, su come funzionava e su come oggi è organizzato. 

Molti – continua Cofferati - ricordano ancora perfettamente buona parte del percorso della Vailata aperta all'interno del centro abitato. Negli anni, purtroppo, per scelte opinabili non si è saputo valorizzare il percorso di questa roggia e il relatore ci parlerà anche di questi aspetti”.


Nella foto, Gianfranco Colombo e un fontanile