Crema News - Crema -  Cena a quattro mani Marina Zanotti, Fortunato Amatruda, Stefano Scolari e Pietro Perolini

Crema, 09 giugno 2024

(Annalisa Andreini) Ritorna martedì 18 giugno la cena a quattro mani: la seconda edizione della serata benefica a favore dell’Area Donna dell’Asst di Cremona, un importante centro internazionale di ricerca e cura dei tumori femminili, che opera da molti anni nel nostro territorio.

Artefici della tavola benefica due chef e due grandi amici: Fortunato Amatruda dell’Anima Romita e Stefano Scolari, patron dell’Antica Osteria del Cerreto in zona lodigiana.

Dedicheranno la loro fantasia e la loro maestria in cucina a un menu ideato per l’occasione che sarà servito nel giardino esterno dell’Anima Romita in via Ugo Palmieri a Crema, vicino alla stazione.

La prima cena a quattro mani, nata da un’idea dei due chef e realizzata il 16 febbraio 2022 in collaborazione con Marina Zanotti e Pietro Peter Hunt Perolini, si è rivelata un grande successo.

Così l’arte pizzaiola di Fortunato e i piatti cult della tradizione firmati da Stefano saranno ancora una volta i fili conduttori della tavola.

La scorsa volta la cifra consegnata in beneficenza fu di 16.800 euro e anche quest’anno ci sono tutti i buoni propositi per un generoso feedback.

L’Arco, associazione per la ricerca in campo oncologico, è considerata un fiore all’occhiello che vanta la certificazione internazionale Eusoma, il più grande organismo scientifico che si occupa di tumore al seno, che segue le donne con un iter completo dalla diagnosi alla cura. L’unità di Cremona pertanto è una delle 38 Breast Unit lombarde di eccellenza che lavora come una squadra in sinergia e con un approccio multidisciplinare.

Nello stesso spirito delizieranno i loro ospiti Fortunato e Stefano, in simbiosi tra loro puntando ciascuno sui propri cavalli di battaglia e sui piatti identitari.

Che sorpresa hanno riservato stavolta? 

Per partecipare è necessario prenotare al numero 0373.476224 e la prenotazione sarà confermata dopo la ricezione del bonifico intestato a Arco (tutte le informazioni nel dettaglio sui profili social e sui siti dei due ristoratori). Il contributo richiesto per partecipare è di 100 euro.