Crema News - Ed è subito sagra

Moscazzano, 08 luglio 2021

Comincia domani alle 20.30 la tradizionale sagra di Moscazzano. Un fine settimana denso di eventi significativi, in cui riflettere, ricordare e fare festa, con tanta voglia di tornare alla normalità. Si partirà dai giardini pubblici di via San Donato con una cerimonia in ricordo del consigliere comunale Ivan Severgnini, un giovane padre improvvisamente scomparso nel novembre del 2019 a pochi mesi dall’insediamento dell’attuale amministrazione comunale. Non mancherà un pensiero per tutte le vittime della pandemia, che ha colpito duramente anche Moscazzano. A seguire è prevista l'intitolazione degli stessi giardini a Ivan Severgnini con l’accompagnamento del corpo bandistico Giuseppe Verdi di Casaletto Ceredano, alla prima uscita pubblica dopo lo stop forzato a causa del Covid.

Serata musicale dedicata al repertorio italiano e tradizionale sabato 10 luglio con le voci del duo Paola Fabiani e Luciano Venturini presso il parco della scuola elementare di via Caprotti. Sarà in funzione anche un accurato servizio bar e piccola cucina in collaborazione con i volontari della sagra ed il Mad Bar di piazza Aiserey.

Domenica 11 l'appuntamento è alle ore 18 con la cerimonia di inaugurazione della casa dell'acqua “Fonte dell’Isola”, alla presenza dei vertici della società Padania Acque e della simpatica mascotte Glu Glu. Sono invitati in particolar modo i bambini, per loro un utile omaggio. A seguire, all’interno dell’edificio che ospitava la scuola elementare sarà intitolato a Pietro Paparo, regista locale prematuramente scomparso, lo spazio dell’atrio a piano terra, adibito a sala civica polifunzionale. Anche domenica in funzione bar e ristoro e la possibilità di seguire in compagnia su maxischermo dalle ore 21 la finale degli Europei Italia - Inghilterra.

La manifestazione si chiuderà lunedì 12 luglio dalle ore 20:30 presso l'agriturismo “Chioso di sotto” in via Roma con una cena in musica in compagnia di Matteo SpinelliDavide Bussoleni con la partecipazione di Francesca Grassi Scalvini, artista moscazzanese. Per prenotare il vostro posto al “Chioso di sotto” chiamare 3474072391.

Gli eventi proposti rientrano nel progetto regionale di promozione dei luoghi simbolo del film premio oscar “Call me by your name”, divenuti vere e proprie mete turistiche, in sinergia con l’amministrazione comunale, il Parco Adda Sud e l’associazione culturale Gruppo Giovani per il Teatro di Moscazzano.

 

Nella foto, la sagra