Crema, 28 giugno 2020
Coronavirus. Zero vittime, cinque nuovi positivi
Zero vittime nella nostra provincia con il totale che resta 1119 morti e cinque nuovi positivi in più per un totale di 6603 casi. Leggi l’articolo cliccando qui
Izano. Un aiuto a 37 famiglie
Il comune replica alla minoranza: niente fondi comunali, bastano quelli statali per le famiglie in difficoltà. Destinati 13mila euro in buoni spesa. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Vailate. Palladini replica
“Benzoni cerca il pelo nell’uovo”. E’ la replica di Palladini (foto) alle accuse di Benzoni. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Pianengo. Slitta l’intitolazione
L’intitolazione della piazza del comune alle vittime del coronavirus slitta di qualche giorno. Manca ancora qualche permesse e poi la kermesse, che sarà a livello mondiale, avrà luogo. Il sindaco Roberto Barbaglio sta definendo gli ultimi accorgimenti perché la cerimonia sia davvero memorabile.
Pandino. Nuovo comandante
Scade a fine mese il contratto per il comandante della polizia locale e il comune ne cerca un altro. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Sergnano. Via a Summerlife
Parte lunedì e dura sei settimane Summerlife, con 20 animatori per i ragazzi. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Bagnolo. Visita del vescovo Manenti
Stamattina alle 10,30 il vescovo di Senigallia, il cremasco mons. Franco Manenti (foto), ex vicario di Crema, sarà ospite della parrocchia, dell'amico don Mario Pavesi, col quale condivide l'anno di ordinazione sacerdotale. Nel giardino dell'oratorio celebrerà una messa. Domani i due sacerdoti saranno ospiti a Como di mons.Oscar Cantoni, ex vescovo di Crema.
Crema. Messa per Bossi
Messa a ricordo del dottor Antonio Bossi, noto dentista di Crema. La fa celebrare la figlia Bernadette alle 11 lunedì nella chiesa di S. Bartolomeo dei morti. Ci sarà anche il Va pensiero, come desiderava il papà, morto lo scorso 18 marzo a causa del coronavirus.
Crema. Messa per le vittime del coronavirus
Il vescovo Daniele, unitamente alle parrocchie della zona cittadina, desidera celebrare una S. Messa per tutti i defunti in particolare per le vittime da coronavirus che sono stati sepolti senza la celebrazione delle esequie.
La Santa Messa al cimitero maggiore di Crema si terrà martedì 30 giugno alle ore 21.00; è possibile la partecipazione alla funzione con uso della mascherina e nel rispetto delle norme di distanziamento fisico usufruendo degli ampi spazi presenti e grazie al sistema di amplificazione; all’ingresso del cimitero sarà predisposto un servizio di volontariato per l’accoglienza.
La celebrazione sarà trasmessa tramite il canale Youtube de Il Nuovo Torrazzo raggiungibile anche dal Sito www.diocesidicrema.it.
Crema. Indagine nazionale
I cremaschi coinvolti nell'indagine nazionale di sieroprevalenza Covid-19 promossa dal Ministero della Salute e dall’Istat, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, che è in corso in questi giorni per valutare la frequenza nella popolazione generale della risposta anticorpale in seguito all’infezione da coronavirus. Sicuramente anche alcuni cittadini cremaschi riceveranno una chiamata da Croce Rossa Lombardia dal numero 065510, i cui operatori sono impegnati in questi giorni per contattare i cittadini estratti e invitarli a eseguire volontariamente il test sierologico.
Poste. Pensioni in anticipo
Pensioni in anticipo anche questo mese e ritiro scaglionato secondo l’iniziale dei cognomi. Leggi l’articolo cliccando qui
Agnadello. Messa e pizza
Oggi alle 18,30, l’oratorio Don Bosco organizza la messa e una pizzata. La messa si terrà all’aperto, nel cortile del complesso di via Gemona e a seguire, dalle 19,30, ci sarà la pizzata. Siccome i posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione tramite whatsapp al numero di telefono 345 9840448. In questo periodo l’oratorio San Giovanni Bosco è aperto dalle 20,45 alle 23 con l’ingresso dal cancello di via Gemona 1.
Montodine. Via al Grest
Parte lunedì e sarà fino al 31 luglio il Grest. Oltre cinquanta gli iscritti. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Ordinanze prorogate
Proroga per l'ordinanza fino al prossimo 15 luglio che fa divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in contenitori di qualsiasi genere presso tutti gli esercizi commerciali di vicinato, le grandi e medie strutture di vendita, gli esercizi artigianali, i distributori automatici e i pubblici esercizi (a cui viene esteso inoltre il divieto di vendita di bevande analcoliche) dalle ore 21,30 alle ore 6,00. La consumazione di bevande alcoliche e analcoliche è consentita unicamente all'interno dei pubblici esercizi e all'esterno degli stessi nell’ambito delle aree in concessione con servizio al tavolo. La seconda è il divieto di consumo di bevande alcoliche e analcoliche su aree pubbliche o private d'uso pubblico, in assembramento di persone, dalle 20 alle ore 06.
Regione. Mascherina obbligatoria
E’ obbligatorio indossare la mascherina (o un foulard, o una sciarpa) quando si esce di casa. Il provvedimento è stato adottato da regione Lombardia per tutelare le persone che sono fuori casa e resta in vigore fino al 30 giugno.
Sport
Calcio. Serie C. Pari a reti bianche per la Pergolettese che ha affrontato ieri a Grosseto la Pianese; gara di ritorno martedì a Piacenza. Chi vince resta tra i professionisti. Leggi l’articolo cliccando qui
Basket, serie C maschile. Andrea Pala sarà il capitano della Gilbertina Soresina per la prossima Stagione 2020-2. Al sesto anno in maglia gialloverde, Pala ha vissuto tutte le gioie delle tre promozioni consecutive e ha sempre dato una grossa mano nell'equilibrio dello spogliatoio.
Appuntamenti oggi e domani
Ome. Marciapiedi del comune, dalle ore 9. Opera collettiva di parole, disegni, tratti, poesie tracciati solo con un gessetto bianco (foto). Dirige Pietro Arrigoni.
Cremasco. Strade che diventano ciclabili Da S.Michele a Moscazzano, Da Campagnola a Cremosano e da Pianengo a Campagnola e viceversa, per tutto il giorno dalle 08 alle 20. Tre strade chiuse al traffico (aperte ai residenti) e messe a disposizione di ciclisti e pedoni.
Domani