Crema News - Crema - Andavo a 30 all'ora...

Crema, 07 novembre 2025

Prima applicazione del progetto Crema 30, con l’istituzione della zone 30 al quartiere delle Villette, in particolare lungo via Gorizia presumibilmente dalla prossima settimana, cui seguirà progressivamente l’estensione del limite di velocità ridotto anche ad altre vie e quartieri della città.

Le aree in cui la velocità massima consentita ai veicoli è fissata a 30 km/h, rappresentano una misura sempre più adottata nelle principali città europee e italiane. Una guida più lenta e consapevole consente di ridurre sensibilmente il rischio di incidenti gravi, ponendo particolare attenzione ai pedoni, ai ciclisti e alle categorie più fragili della comunità. Inoltre, la diminuzione della velocità contribuisce a contenere l’inquinamento acustico e atmosferico, migliorando il comfort e la vivibilità dello spazio pubblico.

L’attivazione nella zona delle Villette rappresenta il primo tassello di una rete più ampia. Il programma coinvolge complessivamente 15 aree urbane distribuite sull’intero territorio comunale, dal centro storico ai quartieri residenziali e alle frazioni:

Centro storico (fino a via IV Novembre)

Crema Nuova (piazza e vie collegate)

Crema Nuova (vie Treviglio e Braguti)

San Carlo (piazza Manziana e via Nenni)

Crema Sud (via Matilde di Canossa)

San Bartolomeo (vie Piacenza e Zuvadelli)

Castelnuovo (vie Valsecchi e Zambellini)

San Bernardino (vie Brescia, XI Febbraio, XXV Aprile)

Le Villette (vie Gorizia e Podgora)

Santa Maria (vie Mulini, Montanaro, Battaglio, Galli)

Santo Stefano (via Crocicchio)

Mosi (via Mosi)

Sabbioni (vie Cappuccini, Toffetti, Camporelle)

Ombriano (vie Rampazzini, Chiesa e collegate)

Vergonzana (via Albergoni)