Crema, 17 novembre 2025

Tre pappine stendono il Pergo in casa. La squadra di Curioni resiste solo un tempo, quando dopo ter mminuti di recupero cede a un'incursione di Alborghetti che trova la porta. Nella ripresa il Pergo si presenta ancora provato dlala rete subita nel recupero e va sotto una seconda volta doopo soli 4' a causa di una rete di Gabiani. Neppure il tempo di riordinare le idee che gli ospiti del Giana Erminio bucano la porta gialloblu con Ruffini. Ed è proprio la fine.


(Giuseppe Walter Pellegrini) Pesante sconfitta per la Pergolettese, che non riesce a frenare l’emorragia di risultati ed esce sconfitta per l’ennesima volta dal Voltini. In più oltre al punteggio avverso, (0-3) deve pagare dazio per le espulsioni di Tremolada e Parker, che appesantiscono ancora di più la situazione in casa gialloblù, a tre giorni dal prossimo impegno in programma venerdì sera a Busto Arsizio. Eppure nonostante il passivo finale, le chance per indirizzare la gara in altri versi ci sono stati. A partire dai primissimi minuti di gara, quando una gomitata su Arini è stata sanzionata con un cartellino giallo a Capelli (dopo aver rivisto l’azione al FVS). Poi subito dopo con una splendida conclusione di Parker nell’angolino che non ha sorpreso il portiere Mazza salvatosi con un gran balzo. La Giana Erminio, che ha avuto un maggior possesso palla, ha insidiato la porta di Doldi solo con una punizione di Ferri neutralizzata dal portierino cremasco. E stata ancora la Pergolettese invece a concludere con Ferrandino, al termine di una bella manovra, che ha trovato ancora pronto Mazza. Alla mezz’ora la prima svolta della gara con l’espulsione di Tremolada, che si è visto sventolare sotto il naso il secondo cartellino giallo, dopo che aveva già subito la prima ammonizione pochi minuti prima. La Giana Erminio a quel punto sente odore di sangue e ha accentuato la pressione. Nonostante la strenua difesa per andare negli spogliatoi suol nulla di fatto e riorganizzarsi, i gialloblù sono stati costretti a cadere grazie a un preciso diagonale dell’ex Alborghetti. Subito dopo l’episodio contestatissimo. Un lungo lancio in area per Parker trova prima l’opposizione di un difensore che gli tocca la sfera, ma poi viene travolto dal portiere Mazza in uscita fuori tempo, che lo abbatte.

Dopo un consulto al FVS, l’incerto direttore di gara tra l’incredulità generale ha fatto cenno che non ha rilevato estremi per un penalty e ha fischiato la fine del primo tempo. Lo scoramento per l’ennesima espulsione stagionale e la non sanzione del rigore, hanno scaricato la testa dei giocatori cremaschi, che appena entrati in campo nella ripresa hanno subito il raddoppio dei milanesi con Gabbiani abile con una serpentina a inserirsi in area e uccellare Doldi: gol che di fatto ha chiuso virtualmente il match. C’è stato ancora il tempo per vedere la terza marcatura ospite di Ruffini con un potente tiro sotto la traversa che Doldi è riuscito solo a smorzare ma non ha permettere alla palla di entrare in rete. Una parata di Mazza su una conclusione di Corti da centro area, ha anticipato la seconda espulsione di giornata per la Pergolettese. E’ stato Parker ha commettere un fallo che l’arbitro ha interpretato come volontario da dietro e sanzionato con il rosso diretto. Per l’attaccante cremasco (rientrato da tre turni dopo la prima squalifica) è la seconda espulsione della stagione che gli comporterà ancora uno stop per i prossimi turni. A iniziare dall’imminente trasferta di Busto Arsizio tra soli tre giorni e ancora in notturna: misteri della programmazione gare.

  

Pergolettese - Giana Erminio 0-3 (48' pt Alborghetti; 49' Gabbiani; 61’ Ruffini)

Pergolettese (3-5-2): Doldi; Bane, Arini, Padalino (34'st Roversi); Pessolani (17'st Corti), Dore, Di Gesù (34'st Jaouhari) Tremolada, Tomaselli (17'st Antolini); Ferrandino (44'pt Careccia), Parker

A disp. Cordaro, Lavezzi, Benvenuto, Pala, Pepa,

All. Giacomo Curioni

Giana Erminio: Mazza; Colombara, Ferri, Alborghetti; Duca (1'st Akammadu), Lamesta, Marotta (23'st Pinto), Renda (23'st Vitale), Ruffini; Gabbiani (34'st Rizzo), Capelli (1'st Albertini)

A disp. Magni, Azzolari, Nucifero, Piazza, Nelli,

All. Josè Espinal

Arbitro: sig. Caruso Simone Gerardo di Viterbo

Ammoniti: Capelli, Vitale

Espulso Tremolada al 32' del pt per doppio giallo, Parker al 33' del st per fallo da dietro

Note: serata fresca, temp. 12°, terreno in ottime condizioni, angoli 4 - 4, rec. 3+2,spett. 900


La XIV giornata: Cittadella-Arzignano 1-0; Lumezzane-ProVercelli 3-1; Triestina-Trento 1-1; Ospitaletto-Brescia 0-0; AlbinoLeffe-Virtus Verona 3-1; Alcione-Novara 0-1; LR Vicenza-Renate 1-0; Lecco-ProPatria 1-0; Pergolettese-Giana Erminio

Dolomiti Bellunesi-Inter U23 posticipata

 

Classifica dopo la XIV giornata:

LR Vicenza p.38

Lecco p.30

Brescia p.28

Alcione, Cittadella p.24

Inter U23* p.22

Trento p.20

ProVercelli p.19

Novara p.18

Renate p.17

Giana Erminio, AlbinoLeffe p.16

Ospitaletto p.14

Dolomiti Bellunesi*, Pergolettese, Arzignano, Lumezzane p.13

V.Verona p.11

ProPatria p.9

Triestina -9

 

Prossimo turno, XV giornata, venerdì 21 novembre, ore 20.30: ProPatria-Pergolettese;

Sabato 22, ore 14.30: AlbinoLeffe-Lumezzane; ProVercelli-Alcione Mi; ore 17.30: Arzignano-Dolomiti Bellunesi; Virtus Verona-Triestina;

domenica 23, ore 12.30: Trento-Inter U23; ore 14.30: Brescia LR Vicenza; Novara-Renate; ore 17.30: Giana Erminio-Ospitaletto; ore 20.30 Lecco-Cittadella