Crema, 28 marzo2021
(Giuseppe Pellegrini) La Pergolettese delle meraviglie non finisce piu’ di stupire. Pur con una rosa ridotta all’osso, (anche oggi 16 i giocatori in distinta, compresi i due portieri e con soli due giocatori a disposizione per un possibile cambio, Andreoli e Candela si sono seduti in panchina ma ancora inutilizzabili), dopo aver superato la Juventus U23 giovedi’, ha concesso il bis superando con due reti a zero la Carrarese. E’ stato una gara molto sofferta, in cui ha dimostrato di aver raggiunto una grande maturita’, di una grande unione di intenti, in cui nessuno ha lesinato una goccia di sudore pur di arrivare alla conquista dei tre punti, dimostrando di aver assimilato in pieno i dettami che l’allenatore De Paola da tempo andava predicando: essere meno belli ma piu’ concreti, piu’ cinici. La Carrarese, in ritiro punitivo da qualche giorno e a tempo indeterminato, ha preso in mano l’iniziativa sin dalle prime battute di gara, creando due situazioni pericolose con Schiro’ al 7’ che ha calciato alto da buona posizione e con un diagonale di Marilungo di poco a lato. Alla prima occasione e’ stata la Pergolettese pero’ a passare in vantaggio: Duca dal vertice della area fa partire un gran destro che si infila all’incrocio del palo lontano (terzo gol in due gare per il centrocampista ex Modena). Poi fino al termine del primo tempo possesso palla continuo dei marmiferi, ma senza mai arrivare a concludere in maniera pericolosa. La ripresa inizia sulla falsariga del primo, con i toscani proiettai in avanti alla ricerca del pareggio che pero’ devono fare i conti con un monumentale e insuperabile Bakayoko, e con Panatti che, sebbene in un ruolo non suo come difensore centrale, non sbaglia un intervento. E’ invece la Pergolettese a rendersi pericolosa: punizione battuta da Kanis, palla in area per la testa di Ferrari che non inquadra di poco lo specchio della porta. La Carrarese non crea pericoli e ne apprifitta la Pergolettese che raddoppia a meta’ del secondo tempo. Panatti batte lungo una punizione per Scardina: controllo di petto e palla che viene rubata dall’accorrente Ferrari che si accentra per poi fare secco Mancini. La Carrarese accusa il colpo ma continua nel suo sterile attacco, lasciando il fianco e spazi per le ripartenze cremasche. A quattro minuti dal novantesimo l’occasione per portare a tre il bottino dei gialloblu’: Duca lavora l’ennesimo pallone e serve in verticale Ferrari che si fa respingere la conclusione a rete dal portiere Mancini coi piedi senza accorgersi di Kanis appostato solitario a centro area. Nell’ultimo minuto di recupero, l’unico tiro della Carrarese verso la porta di Ghidotti con Infantino (lasciato in panchina e entrato a 15 minuti dal termine) parato a terra dal portiere cremasco. Poi il triplice fischio di chiusura con l’esultanza in campo della squadra gialloblu’, giunta alla terza vittoria consecutiva che la allontana dalla zona calda e la proietta a due soli punti dalla zona playoff, con due gare ancora da recuperare. La prima e’ gia’ alle porte. Mercoledi’ al Voltini arriva il lanciato Lecco, che ha agganciato il Renate al quarto posto. Due giorni di tempo per preparare questa sfida, da sempre molto sentita, con la speranza di avere qualche giocatore in piu’ a disposizione.
Pergolettese-Carrarese 2-0 Marcatori: p.t. 13' Duca; s.t. 24' Ferrari
PERGOLETTESE(4-2-3-1): Ghidotti; Bariti, Panatti, Bakayoko, Villa; Palermo, Ferrari; Kanis, Duca, Faini (9'st Tosi); Scardina.
A disp. Labruzzo, Candela, Andreoli, Lamberti
All. Luciano De Paola
CARRARESE (4-3-3): Mazzini; Valietti (17'st Manzari), Agey (17'st Milesi),Tedeschi, Ermacora (30'st Murolo); Foresta, Luci, Schiro' (27'st Infantino); Pavone, Marilungo, Piscopo.
A disp. Pulidori, Borri, Caccavallo, Doumbia, Bonafede, Dell’Amico, Baldecchi, Santochirico.
All. Silvio Baldini
ARBITRO: sig. Luca Zucchetti di Foligno
AMMONITI: Villa, Luci, Marilungo, Bakayoko, Scardina
NOTE: Giornata primaverile, terreno in ottime condizioni,angoli 6-0 per la Carrarese, rec. 0+3.