Crema News - Pergo da trasferta

Crema, 25 marzo 2021

Stoici, eroici, immensi: non ci sono altri aggettivi per descrivere la prestazione della Pergolettese con la Juventus U23. Con ancora undici calciatori non ancora idonei per poter rientrare in squadra, dopo la positivita’ riscontrata, Luciano De Paola si e’ presentato al Moccagatta di Alessandria con soli 14 giocatori di movimento a disposizione. Ma ancora una volta, il cuore, il carattere che lui e il suo staff tecnico sono riusciti ad inculcare a questo gruppo, hanno fatto si’ di poter sopperire a qualsiasi difficolta’. E cosi’, come era gia’ successo recentemente a Busto Arsizio e a Sesto San Giovanni, i gialloblu’, hanno disputato una gara di grande spessore, con la determinazione e la grinta necessaria per annichilire qualsiasi avversario. Alla lettura delle formazioni, e’ chiaro lo schieramento di emergenza che i tecnici cremaschi hanno necessariamente dovuto mettere in campo, adattando diversi calciatori in ruoli non propri. Bariti (attaccante) si e’ occupato di coprire la zona destra della linea difensiva; Faini, la cui ultima presenza risaliva alla gara di Como del 22 ottobre, e Kanis a supportare Scardina. La Juventus U23 deve rinunciare a Rafia e Dragusin ( con le rispettiva nazionali) e agli infortunati Pecorini, Del Sole e  Vrioni, ma dalla rosa della prima squadra ,Lamberto Zauli , puo’ avvalersi delle prestazioni di Di Pardo e Fagioli. Le prime battute di gara vedono subito una Pergolettese combattiva, che non vuole concedere spazi per le giocate avversarie, con pressing sui portatori di palla bianconeri, riuscendo cosi’ a non farli mai alzare il ritmo gara: arma che sarebbe stata determinante. I bianconeri riescono pero’ ad andare in vantaggio dopo solo un quarto d’ora di gara, grazie a una rete di Brighenti, bravo e fortunato a colpire al volo di prima intenzione un pallone che si schiaccia a terra e,rimbalzando, supera l’incolpevole Ghidotti . La risposta della Pergolettese arriva con un colpo di testa di Scardina indirizzato all’incrocio dei pali, sul quale Nocchi deve compiere un grande intervento per respingere, poi Kanis spreca a lato. La Juventus U23 si rivede in avanti con una deviazione in area di Brighenti che termina a lato. Poi  ancora la Pergolettese vicino al gol al 30’ ancora con Kanis, che arriva con un soffio di ritardo a deviare in rete una punizione di Panatti. Ancora Kanis si defila in area ma il suo diagonale sottomisura termina di poco a lato. Al 45’ il meritato pareggio della Pergolettese, grazie a un colpo di testa di Bakayoko, che mette in rete un pallone rimesso in area da fondo campo da Palermo. All’inizio del secondo tempo De Paola e’ costretto a effettuare subito una sostituzione. Dentro Duca, al rientro dopo l’infortunio, lasciando negli spogliatoi Lucenti ,uscito zoppicante dal campo. Il neo entrato ripaga subito la scelta fatta  andando a realizzare il raddoppio con un bolide da fuori area, che si infila nell’angolino. Scossa dal gol subito, la Juventus abbozza una reazione e la Pergolettese si racchiude nella propria meta’ campo a difesa del vantaggio, facendolo sempre con ordine, senza mai andare in affanno, esaltando le doti aeree e combattive di  Bakayoko, vero e insuperabile baluardo, tanto che nessun pericolo arriva dalle parti di Ghidotti. La Juventus attacca a testa bassa ma lascia sguarnita la difesa lasciando spazi per le ripartenze ospiti. Al 65’ il terzo gol della Pergolettese. Ghidotti batte una lunga punizione verso l’area avversaria, Faini ci crede e in velocita’ si infila tra i difensori ,sorprendendo Alcibiade che stava per controllare la palla; controllo e sebbene un po’ defilato infila Nocchi. Il terzo gol e’ una mazzata sul morale dei bianconeri, che non riescono a credere di essere sotto di tre gol. All’83’ un’altra ripartenza della Pergolettese viene vanificata da Kanis che , dopo uno scambio con Bariti, entra in area ma, esausto, spara sull’esterno della rete. Gli ultimi assalti della Juventus, hanno i suoi frutti nel terzo minuto di recupero, con la rete di Alcibiade, che accorcia le distanze e si fa perdonare l’errore precedente, deviando in rete un angolo di Fagioli: . Ma subito dopo lancio dalla difesa per Duca che si trova campo libero, si invola e sull’uscita del portiere lo supera con un preciso tiro. Poi l’arbitro fischia la fine della gara, decretando la bella e meritata vittoria della Pergolettese per 4 a 2: una impresa che restera’ scolpita nella memoria di chi ha potuto vederla, per le condizioni in cui si e’ verificata. Ma l’attenzione e’ gia’ proietta a domenica quando al Votlni arriva l’arrabbiatissima Carrarese di mister Baldini, alla ricerca della vittoria del rilancio, dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa con la Giana Erminio, che e’ costata il ritiro prolungato per i toscani iniziato ieri.  


JUVENTUS U23 – PERGOLETTESE   2 – 4 Marcatori: p.t.16' Brighenti (J), 45' Bakayoko(P);s.t.2' e 50' Duca (P), 20' Faini (P), 48' Alcibiade(J)

JUVENTUS U23(4-4-2): Nocchi; Di Pardo, Alcibiade, Delli Carri (15'st Compagnon), De Marino (1'st Gozzi); Ake, Peeters (27'st Troiano), Fagioli, Correia; Brighenti, Mendez (27'st Dabo).

A disp. Bucosse, Raina, Rosa, Capellini, Anzolin, Leone, Barbieri.

All. Lamberto Zauli

PERGOLETTESE (4-3-2-1): Ghidotti; Bariti (41'st Tosi), Lucenti (1'st Duca), Bakayoko, Villa; Palermo, Panatti, Faini ; Kanis (48'st Lamberti), Ferrari; Scardina (31'st Bortoluz).

A disp. Labruzzo, Lamberti

All. Luciano De Paola

ARBITRO: sig. Gianluca Grasso di Ariano Irpino

AMMONITI: Kanis, Panatti, Duca, Troiano

NOTE: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni, angoli 5 - 3, rec. 1 +5