Crema News - Bel Pergo, bei punti

Verona, 29 gennaio 2022

(Giuseppe W. Pellegrini) Con due reti in sei minuti in apertura di secondo tempo, la Pergolettese espugna il Gavagnin di Verona e conquista 3 punti pesantissimi che la porta a quota 25 in classifica, lasciandosi alle spalle la zona pericolosa, portandosi a 1 solo punto dal decimo posto, ultimo utile per entrare nel playoff. Certo, la classifica è talmente corta che basta poco per salire o scendere in graduatoria, ma la vittoria di Verona ha assunto una connotazione di importanza notevole, all’inizio di una settimana in cui si disputeranno tre gare in otto giorni, prime delle sette del mese di febbraio.Allo stadio senza barriere nelle tribune di Verona, si è vista una Pergolettese scesa in campo con l’autorità e il piglio giusto, che era poi quello che mister Lucchini aveva chiesto ai suoi ragazzi alla vigilia. E Villa e co. hanno messo in campo sin dal fischio d’inizio, le indicazioni dello staff tecnico, andando a pressare alto, tenere il possesso del pallone per poi provare ad affondare sulle corsie. La Virtus Verona ha sofferto questa pressione, ed è andata spesso in affanno in fase difensiva,facendo fatica ad uscire dalla morsa asfissiante di Arini e co. Per i primi 25 minuti questo è stato il copione della gara. Il più pericoloso si è rivelato il centrale difensivo Ferrara, che e’ andato a colpire due volte di testa in area avversaria, non centrando però la porta . Poi la Virtus Verona è riuscita a uscire dal guscio difensivo, prendere campo e creare un paio di occasioni. Sulla prima Lonardi non è arrivato di un soffio a deviare un cross di Arma. Dopo 5 minuti lo stesso Lonardi,dopo aver superato Ferrara, ha colpito in pieno il palo e poi Nardi ha sparato fuori a porta spalancata. Nella parte finale del tempo la Pergolettese e ritornata a farsi pericolosa con un tiro di Ferrara dalla distanza deviato in angolo da Giacomel eprima del fischio di chiusura, un colpo di testa di Arini è stato alzato sopra la traversa da Arma. In apertura di ripresa, dopo una punizione di Varas parata dal portiere veronese, le due reti che hanno deciso l’incontro. Morello, prendendo un pallone fuori area respinto dalla difesa, si è involato verso l’area avversaria, ha passato poi il pallone a Bariti sulla destra che poi, giunto quasi sul fondo, glielo ha restituito a centro area sulla corsa: per l’attaccante cremasco è stato facile gonfiare la rete. Il raddoppio è arrivato grazie a un perentorio colpo di testa di Scardina, pronto a farsi largo nell’affollata area avversaria e superare Giacomel. Poi nel giro di un minuto 5 cambi dalle panchine: due per Lucchini e tre per Fresco. Da lì in poi la Virtus Verona si è gettata in avanti, con la Pergolettese che ha badato a difendere il doppio vantaggio. Una semi rovesciata fuori di Marchi e una di Arma hanno fatto da preludio al secondo palo colpito di testa dallo stesso Arma con Galeotti sorpreso. Poi fino al termine tanti angoli battuti dai veronesi, alla fine saranno 10 a 10,con Galeotti sempre pronto a rinviare tutti i palloni che transitavano dalle sue parti. Non c’e’ neanche il tempo di rifiatare che martedì arriva al Voltini il Padova, seconda forza del girone.


Virtus Verona-Perolettese 0-2 (s.t. 6' Morello, 12' Scardina)

VIRTUS VERONA (3-5-2): Giacomel: Pellacani Cella, Munaretti (19'st Marchi); Mazzolo (19'st Nalini), Tronchin (1'st Danieli), Metlika, Lonardi (19'st Manfrin), Amadio (30'st De Rigo), Metilka; Danti, Arma.

A disp. Bragantini, Priore, Pinto, Priore, De Matteis, Faedo, Silvestri, Zarpellon

All. Fresco Luigi

PERGOLETTESE (3-5-2): Galeotti; Ferrara (42'st Nava), Lucenti(18'st Alari), Lambrughi; Bariti, Girelli (18'st Zennaro), Arini, Varas, Villa; Scardina (36'st Fonseca), Morello.

A disp. Soncin, Bresciani, Vitalucci, Verzeni, Moreo, Mercado.

All. Lucchini Stefano

ARBITRO: sig. Mastrodomenico Leonardo della sez. di Matera

AMMONITI: Girelli, Alari, Ferrara

NOTE: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni, angoli 10 - 10, rec.0+4