
Crema, 22 maggio 2020
Il Movimento 5 Stelle cremasco, consapevole delle non poche difficoltà che colpiscono il piccolo commercio, specialmente in questo momento di emergenza sanitaria, ha presentato, attraverso il proprio portavoce nel consiglio comunale di Crema, Manuel Draghetti, una Interrogazione volta a conoscere se l’amministrazione comunale creda davvero nello strumento del Distretto del commercio, quale importante occasione per il rilancio dei negozi di vicinato.
L’Interrogazione chiede, in primo luogo, se Regione Lombardia abbia disposto, in via definitiva, la decadenza del Distretto del Commercio di Crema, istituito nel 2009, non avendo dato l’amministrazione comunale positivo riscontro alla richiesta di informazioni avanzate dalla stessa Regione in vista della conferma del riconoscimento di tale Distretto; viene anche chiesto quali siano le conseguenze, anche di carattere economico, di tale decadenza (tale circostanza ha suscitato negli Operatori del settore disappunto e contrarietà).
Inoltre, Il Movimento 5 Stelle, essendo venuto a conoscenza che è intenzione dell’amministrazione attivare un nuovo Distretto del Commercio, la cui istruttoria è ancora in fase di svolgimento presso il Comune, propone con questa Interrogazione una serie di quesiti di approfondimento.
In primo luogo, chiede quale sarà il nuovo dimensionamento territoriale (in particolare, se verrà mantenuta una configurazione su base comunale, oppure se vi sarà un assetto sovraccomunale con il coinvolgimento dei Comuni appartenenti all’Area Omogenea del Cremasco).
Viene, inoltre, chiesto quali saranno le modalità di coinvolgimento delle parti economiche, in modo che il loro apporto consenta di acquisire una visione complessiva di sviluppo socio – economico.
L’Interrogazione chiede, infine, se l’Amministrazione ha già delineato una propria specifica progettualità, da proporre e condividere agli Operatori del settore, in modo da rilanciare la funzione stessa del Distretto del Commercio.
Nella foto, un negozio di prossimità