Crema News - Via alle nuove misure

Regione, 25 dicembre 2021

Entra in vigore il decreto sulle nuove misure anti Covid in questo Natale segnato, molto più di quanto non ci si attendesse, dall'ennesimo colpo di coda della pandemia da Coronavirus. Mascherine anche all'aperto, Ffp2 obbligatorie sui mezzi pubblici, super green pass obbligatorio in ristoranti, bar e stadi, durata della certificazione verde ridotta a 4 mesi e dose booster in arrivo anche per la fascia 12-17 anni. Scene che si sono viste anche oggi 25 dicembre in tanti centri sanitari italiani. Milano appare un gigantesco focolaio ma a differenza dello scorso Natale, vissuto in zona rossa su tutta la penisola, la situazione degli ospedali e quella dei decessi è fortunatamente differente. Tuttavia, ieri, è stata superata a livello nazionale la prima soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva pari al 10%. Il dato medio nazionale è 11%. Il tasso di occupazione dei posti letto nei reparti ordinari è 14%, un punto sotto la soglia critica. I dati medi nazionali sono identici a quelli lombardi.


Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 9.41% (il giorno prima era 8.22%); ricoverati in ospedale 3976 (4178); ricoverati in terapia intensiva 520 (521); i guariti sono 1721 (4920); i morti 105 (67).

Un anno fa a Crema: in ospedale 66 (66 il giorno prima) pazienti (34 da fuori il cremasco) dei quali 20 (18) in terapia semi intensiva; 2 (2) in rianimazione; i morti uno (uno); i nuovi positivi sono 86 (41)


Diciassette pazienti in ospedale (uno in più), quattro in terapia semi intensiva, nessuno in terapia intensiva, due ricoverati, un dimesso. I due ricoverati sono novantenni. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 1809 (otto in più), dei quali attualmente seguiti 79 (cinque in più). Deceduti dall'ottobre 2020: 175 (ultimo decesso: 22 dicembre). Tamponi eseguiti: 738 In ospedale ci sono 218 ricoverati.

 

Oggi sono state prenotate 150 vaccinazioni (ieri prenotate 765, effettuate 787).


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 7.7% (ieri 7.7%), 17.332 i nuovi positivi (ieri 17.044), in ospedale oggi ci sono 1401 pazienti (ieri 1400) e 178 degenti in terapia intensiva (ieri 168); 38 vittime (ieri 28) guariti 3594 (ieri 7598). In provincia di Cremona 607 nuovi positivi (333).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 54.672 i nuovi casi di coronavirus (ieri 50.559). II posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 80 in più (ieri 90 in più ), per un totale di 8892 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva  sono 33 in più (ieri 15 in più), portando il totale dei malati più gravi a 1071 Oggi ci sono state 144 vittime (ieri 141); il tasso di positività è del 5.6% (ieri 5.4%). I guariti 14.851 (ieri 17.117)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 47.941.968 (88.77% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 46.209.085 (85.56%); terza dose: 16.7019.500 (54.90%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, mascherina Ffp2 per prendere un treno