
Regione, 26 ottobre 2021
Da domani i cittadini lombardi over 60 e le persone maggiorenni con elevata fragilità potranno prenotare la terza dose (dose booster) sul portale dedicato www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it o tramite call center gratuito 800.894.545. La dose può essere somministrata solo se sono trascorsi almeno 6 mesi dal completamento
Sei pazienti in ospedale (uno in più), nessuno in terapia semi intensiva o intensiva; un ricoverato, nessun dimesso. La persona ricoverata oggi è un sessantenne vaccinato. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 1656 (due in più), dei quali attualmente seguiti 14 (uno in più). Tamponi eseguiti: 366; accessi al pronto soccorso: 157 (tre in più), un sospetto coronavirus, un ricoverato. I ricoveri no covid sono stati 22 (quattro in più), mentre i pazienti in ospedale sono 229 (nove in più).
Oggi sono state eseguite 408 vaccinazioni: 102 prime dosi; 120 seconde; 186 terze.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio a 0.33% (ieri 0.36%), 498 positivi in più (ieri 119), in ospedale oggi ci sono 301 pazienti (ieri 280) e 49 degenti in terapia intensiva (ieri 48); tre nuove vittime (ieri 1) e 119 guariti (ieri 197). In provincia di Cremona ieri 20 nuovi positivi (5)
Per quanto riguarda l'Italia, sono 4054 i nuovi casi di coronavirus (ieri 2535). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 25 più di ieri (l'altro ieri 106 in più), per un totale di 2064 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 3 più di ieri (l'altro ieri 3 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 341, con 37 ingressi in rianimazione (ieri 18).
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 46.509.726 (86.11% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 44.475.766 (82.35%); le persone che hanno ricevuto la dose addizionale* sono 221.354 (25.21%); le persone che hanno ricevuto il richiamo** sono 925.540 (30.97%).
* persone che appartengono alle categorie ad alto rischio di contagio (trapiantati, malati oncologici ecc.).
** persone vaccinate da almeno sei mesi
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, terza dose