Crema News - Vaccini: 68mila dosi a disposizione

Crema, 19 novembre 2020


Ats Val Padana ha dato avvio della vaccinazione antinfluenzale nel proprio territorio di competenza a partire dal 26 ottobre 2020. Come noto, nelle nostre province di pertinenza – Mantova e Cremona - è stata riscontrata un’importante collaborazione da parte della Medicina Territoriale; infatti, il 99% dei Medici di Medicina Generale e oltre il 60% dei Pediatri di Libera Scelta hanno dato la disponibilità a eseguire la vaccinazione antinfluenzale ai propri assistiti.

La somministrazione dei vaccini presso le Asst è partita all’inizio del mese di novembre, prevista in forma gratuita e con periodicità differenti a seconda delle differenti categorie (donne in gravidanza, pazienti fragili, over 65, operatori sanitari e i bambini fino al sesto anno di età). La prenotazione è obbligatoria per tutte le categorie.

Ats è consapevole che le Asst e i Medici di Famiglia hanno avuto o potrebbero avere necessità di riprogrammare gli appuntamenti già fissati con i pazienti per la somministrazione della vaccinazione. Al contempo si ribadisce però la necessità che i pazienti non eseguano la “doppia prenotazione”: se ci si rivolge al proprio medico di medicina generale non è opportuno effettuare la prenotazione anche presso la propria Asst.

Il fabbisogno stimato da Ats Val Padana per questa campagna vaccinale è stato incrementato di circa due volte rispetto alla scorsa campagna vaccinale. Per quanto riguarda una prima valutazione dell’andamento della vaccinazione antinfluenzale nel territorio di Ats Val Padana, si informa che dal 26 ottobre al 13 novembre sono state distribuite ai medici di medicina generale circa 21.500 vaccini, relativi alle prime 4 tranche messe a disposizione da Regione Lombardia; la quasi totalità del medici aderenti (il 95%) ha proceduto a ritirare il 98,8% delle dosi di vaccini antinfluenzali previste. A partire poi dal 16 novembre i medici di medicina generale possono ordinare altre 46.700 dosi di vaccini antinfluenzali per gli over 65 anni da ritirare in 2 tranche a partire dal 18 novembre.