
Regione, 03 novembre 2021
Con l’inizio del mese di novembre, in provincia di Cremona, i test verranno somministrati in altri Istituti Scolastici sentinella, questa volta individuati nell’ambito cremasco; più precisamente le nuove rilevazioni verranno condotte presso gli Istituti Comprensivi di Crema 1 e Crema 2. Le scuole interessate sono primaria di Castelnuovo, primaria di S. Bernardino, Primaria di Capergnanica, primaria di S. Maria, medie di Offanengo. Le rilevazione avverranno dal 5 novembre al 22 dicembre.
I cittadini lombardi over 60 e le persone maggiorenni con elevata fragilità possono prenotare la terza dose (dose booster) sul portale dedicato www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it o tramite call center gratuito 800.894.545. La dose può essere somministrata solo se sono trascorsi almeno sei mesi dal completamento
Quattro pazienti in ospedale (come ieri), nessuno in terapia semi intensiva o intensiva; nessun ricoverato, nessun dimesso. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 1662 (tre in più), dei quali attualmente seguiti 13 (uno in più). Tamponi eseguiti: 77; accessi al pronto soccorso: 164 (4 in meno), nessun sospetto coronavirus, nessun ricoverato. I ricoveri no covid sono stati 22 (otto in più), mentre i pazienti in ospedale sono 232 (come ieri).
Oggi sono state eseguite 523 vaccinazioni (ieri 486): 48 prime dosi, 139 seconde dosi e 336 terze dosi.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio a 0.48% (ieri 0.5%), 682 i nuovi positivi (ieri 213), in ospedale oggi ci sono 317 pazienti (ieri 293) e 49 degenti in terapia intensiva (ieri 48); 10 vittime (ieri 0) e 213 guariti (ieri 119). In provincia di Cremona ieri 22 nuovi positivi (11)
Per quanto riguarda l'Italia, sono 5188 i nuovi casi di coronavirus (ieri 2834). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 37 in più (ieri 129 in più), per un totale di 3029 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 4 in meno (ieri 21 in più), portando il totale dei malati più gravi a 381, con 31 ingressi in rianimazione (ieri 34). Oggi ci sono state 63 vittime (ieri 41).
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 46.664.493 (86.40% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 44.894.589 (83.12%); le persone che hanno ricevuto la dose addizionale* sono 284.469 (32.20%); le persone che hanno ricevuto il richiamo** sono 1.453.818 (28.33%).
* persone che appartengono alle categorie ad alto rischio di contagio (trapiantati, malati oncologici ecc.).
** persone vaccinate da almeno sei mesi
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, un test salivare