Crema News - Terza dose a cinque mesi dalla seconda

Regione, 16 novembre 2021

"Anticipare la terza dose a 5 mesi dalla seconda invece che dopo 6 mesi, come proposto dall'assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato, si può fare, c'è l’urgenza di praticare la dose di richiamo dopo le prime due". Lo sottolinea all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la Medicina personalizzata.


Tutti i cittadini, vaccinati da almeno sei mesi con un'unica dose di vaccino Janssen (Johnson & Johnson) possono accedere al richiamo con un vaccino m-RNA. La prenotazione deve avvenire attraverso la piattaforma regionale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it Allo stesso tempo, in accordo con le indicazioni nazionali, possono ricevere una dose di richiamo anche i soggetti vaccinati all'estero con un vaccino non autorizzato in Europa.


Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 22.92% (il giorno prima era 20.82%); ricoverati in ospedale 7901 (7781); ricoverati in terapia intensiva 855 (837); i morti 102 (181)

Un anno fa a Crema: in ospedale 140 (141 il giorno prima) pazienti dei quali 26 (29) in terapia semi intensiva; 12 (12) in rianimazione; i morti uno (uno)


Un solo paziente in ospedale (come ieri), nessuno in terapia semi intensiva, uno in terapia intensiva; nessun ricoverato; nessun dimesso. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 1677 (due in più), dei quali attualmente seguiti 16 (uno in più). Tamponi eseguiti: 486; accessi al pronto soccorso: 189 (55 in più), otto sospetti coronavirus, nessun ricoverato. I ricoveri no covid sono stati 21 (come ieri), mentre i pazienti in ospedale sono 241 (due in meno).

 

Oggi sono state eseguite 550 vaccinazioni(ieri 520). Prima dose: 24; seconda dose: 71; terza dose: 455.


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio a 0.95% (ieri 1.37%), 1409 i nuovi positivi (ieri 506), in ospedale oggi ci sono 564 pazienti (ieri 460) e 51 degenti in terapia intensiva (ieri 50); cinque vittime (ieri tre) e 124 guariti (ieri 215). In provincia di Cremona ieri 62 nuovi positivi (sei)


Per quanto riguarda l'Italia, sono 7698i nuovi casi di coronavirus (anche ieri 5144).  I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 162 in più (ieri 161 in più), per un totale di 3970 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 6 in più (ieri 17 in più), portando il totale dei malati più gravi a 481, con 41 ingressi in rianimazione (ieri 41). Oggi ci sono state 74 vittime (ieri 44); il tasso di positività è del 1.1% (ieri 2.1%).

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 46.874.209 (86.79% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 45.481.736 (84.21%); le persone che hanno ricevuto la dose addizionale* sono 506.063 (56.51%); le persone che hanno ricevuto il richiamo** sono 2.613.712 (50.94%).

* persone che appartengono alle categorie ad alto rischio di contagio (trapiantati, malati oncologici ecc.).

** persone vaccinate da almeno sei mesi


I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, terza dose