Crema News - Sempre meno pazienti in ospedale

Regione, 17 dicembre 2020

In ospedale ci sono 66 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), sei in meno. Tra questi, 14 sono in terapia semi intensiva (due in più) e 5 con Cpap, (come ieri). Ci sono 4 pazienti in rianimazione (come ieri). I pazienti che arrivano da fuori cremasco sono 34, come ieri. A Rivolta ci sono 16 persone in riabilitazione cardio polmonare (uno in meno). Nelle ultime 24 ore quattro dimessi e uno ricoverato. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 55, tre nella giornata odierna. Sono 416 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare, mentre attualmente ci sono 87 persone in monitoraggio e in attesa di tampone. I tamponi effettuati nel tendone sono stati 212 e al pronto soccorso sono stati 90; qui gli accessi sono stati 97 dei quali 19 con sospetto di coronavirus; tra questi, tre uno solo ricoverato. In ospedale ci sono 195 pazienti ricoverati per altre patologie (12 in più di ieri).


In Lombardia calano i decessi, sale l'indice di contagio, calano i pazienti in ospedale e in terapia intensiva e ci sono oltre 4000 guariti. I positivi dal 1° marzo sono 443.847 (+2730, +0.62%; ieri +2994, +0.68%; 229 debolmente positivi); in ospedale oggi ci sono 4793 pazienti (-153, -3.09%; ieri 50, -1%); in terapia intensiva oggi ci sono 611 degenti (-18, -2.86%; ieri -27, -4.12%); i deceduti dal 1° di marzo sono 24.165 (+68, +0.28%; ieri +106, +0.44%); i guariti dal 1° di marzo sono 360.529 (+4354, +1.22%; ieri +9045, +2.61%); i tamponi lavorati sono stati 31.587 (ieri 37.605) e l'indice di contagio sale all'8.64% (ieri era il 7.96%).


Per quanto riguarda le province:

Prov./ ieri/ oggi/ aumento

MI       160.537 / 161.354 +817

VA     48.253 / 48.536 +283

MB     44.634 / 44.832 +198

BS     39.265 / 39.640 +375

CO     31.513 / 31.824 +311

BG      27.329 / 27.539 +210

PV     22.939 / 23.095 +156

MN     14.601 / 14.773 +172

CR     13.787 / 13.839 +52

LC     12.220 / 12.290 +70

LO     9912 / 9964 +52

SO     7751 / 7766 +15



Per quanto riguarda le regioni (in ordine di aumento percentuale di nuovi positivi, ieri su oggi).Sono undici le regioni che registrano un aumento uguale o inferiore all'1%.

P. A. Trento 19.553: +463 casi, +2,4% (ieri +244)

Veneto 205.009: +4402 casi, +2,2% (ieri +3817)

Friuli-Venezia Giulia  42.806: +707 casi, +1,7% (ieri +779)

Basilicata 9817: +169 casi, +1,7% (ieri +95)

Puglia 77.112: +1073 casi, +1,4% (ieri +1388)

Marche 36.147: +467 casi, +1,3% (ieri +480)

Molise 5850: +67 casi, +1,2% (ieri +25)

Emilia-Romagna 150.460: +1667 casi, +1,1% (ieri +1238)

Lazio 144.967: +1597 casi, +1,1% (ieri +1220)

Sicilia 82.128: +872 casi, +1,1% (ieri +1065)

P. A. Bolzano 27.512: +287 casi, +1% (ieri +285)

Sardegna 27.410: +268 casi, +1% (ieri +405) 

Calabria 20.491: +160 casi, +0,8% (ieri +194)

Umbria 26.767: +180 casi, +0,7% (ieri +169)

Liguria 56.734: +416 casi, +0,7% (ieri +275)

Abruzzo 32.874: +246 casi, +0,7% (ieri +257)

Toscana 114.246: +636 casi, +0,6% (ieri +489)

Lombardia  452.735: +2730 casi, +0,6% (ieri +2994)

Piemonte 189.270: +883 casi, +0,5% (ieri +1.215)

Campania 177.527: +927 casi, +0,5% (ieri +900)

Valle d’Aosta 6962: +19 casi, +0,3% (ieri +38)



Per quanto riguarda l'Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 1.906.377 persone hanno contratto il virus: i nuovi casi sono 18.236, +1% rispetto a ieri, quando sono stati 17.572, mentre i decessi odierni sono 683, +1% (ieri 680), per un totale di 67.220 vittime da febbraio. Le persone guarite o dimesse sono 1.203.814 complessivamente: 27.913 quelle uscite oggi, +2,4% (ieri sono state 34.495). E gli attuali positivi sono in totale 635.343, pari a 10.363 in meno rispetto a ieri, -1,6% (ieri 17.607 in meno).

I tamponi sono stati 185.320, ovvero 14.169 in meno rispetto a ieri, mentre il tasso di positività è del 9,9%; ieri era dell’8,8%.

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di meno tamponi.

Diminuisce la pressione sul sistema sanitario. I ricoverati nei reparti Covid ordinari sono 26.427 in totale: i posti letto occupati sono 470 in meno rispetto al giorno prima -1,7% (ieri 445 in meno). Mentre i malati più gravi in terapia intensiva sono 2855 in totale, 71 in meno rispetto al giorno prima, -2,4% (ieri 77 in meno), ma sono entrate 183 persone (ieri 191). 

Aumentano leggermente le vittime in 24 ore. Nei 52 Paesi e territori della regione europea si contano almeno 500.069 morti (con oltre 23 milioni di contagi).

I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, strade piene