Crema News - Positivi senza quarantena, un po' più in là (Sileri)

Regione, 01 febbraio 2022

"Nel tempo, quando avremo una protezione di comunità raggiunta, dovremo arrivare anche all’eventualità che una persona positiva completamente asintomatica possa fare una vita normale con la mascherina Ffp2 per qualche giorno, ma senza dover uscire dal mercato del lavoro, dalla socialità e da tutto quello da cui oggi esce a causa di una semplice positività senza sintomi". Lo ha detto il sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri.


Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 6.37% (il giorno prima era 5.87%); ricoverati in ospedale 3489 (3503); ricoverati in terapia intensiva 371 (362); i morti 52 (24); i guariti sono 3200 (3451).

Un anno fa a Crema: in ospedale 48 (52 il giorno prima) pazienti dei quali 13 (15) in terapia semi intensiva; 3 (3) in rianimazione; a Rivolta ci sono 8 pazienti in riabilitazione; i morti due (nessuno); i nuovi positivi sono 31 (52).


Sono 111 i pazienti in ospedale, di questi a Rivolta ci sono 32 pazienti usciti da Crema e in fase di stabilizzazione; 15 pazienti sono in terapia semi intensiva, nessuno in terapia intensiva.


Vaccinazioni effettuate: dato non comunicato dall'ospedale


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 8.39% (ieri 8.98%), 19.389 i nuovi positivi (ieri 5417), in ospedale oggi ci sono 3044 pazienti (ieri 3016) e 235 degenti in terapia intensiva (ieri 251); in isolamento domiciliare ci sono 341.553 (-27.321); 57 vittime (ieri 76); i guariti 1.766.397 (ieri 46.641). In provincia di Cremona 810 nuovi positivi (144).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 133.142 i nuovi casi di coronavirus (ieri 57.715). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 40 in meno (ieri 296 in più), per un totale di 19.873 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 35 in meno (ieri 9 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 1549. Oggi ci sono state 427 vittime (ieri 249); il tasso di positività è del 10.68% (ieri 12.07%). I guariti 248.971 (ieri 108.493)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.010.104 (90.74% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 47.369.901 (87.71%); terza dose: 33.512.079 (78.82%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.