
Regione, 08 aprile 2021
Sono 557 le vaccinazioni praticate oggi. Di questi 487 prime dosi per le persone fragili, over 80 e 70 seconde dosi agli over 80. Nessun vaccino arrivato.
In ospedale ci sono 138 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), cinque in meno di ieri. Tra questi, 41 sono in terapia semi intensiva (tre in meno). Ci sono nove pazienti in rianimazione (uno in meno). A Rivolta ci sono 20 persone in riabilitazione cardio polmonare (due in più). Nelle ultime 24 ore sei pazienti dimessi e quattro ricoverati. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 140, tre nella giornata di oggi. Sono 1178 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare (15 in più), mentre attualmente ci sono 186 persone in monitoraggio e in attesa di tampone (20 in meno). I tamponi effettuati nel tendone 341, in pronto soccorso sono stati 79, mentre rapidi sono stati 45; qui gli accessi sono stati 97 dei quali 12 con sospetto di coronavirus; quattro ricoverati e 18 ricoverati per altre patologie (tre in meno).
In ospedale ci sono 163 pazienti ricoverati per altre patologie (come ieri).
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio ancora giù, meno pazienti in ospedale e in terapia intensiva, ma salgono le vittime; stavolta i guariti superano i nuovi positivi. I positivi dall'inizio della pandemia sono 745.755 (+2537, +0.34%; ieri +2569 ,+0.35%); in ospedale oggi ci sono 6501 pazienti (-94, -1.43%; ieri -48, -0.72%); in terapia intensiva oggi ci sono 830 degenti (-4, -0.48%; ieri -11,-1.30%); i deceduti dall'inizio della pandemia sono 31.503 (+130, +0.41%; ieri +109, +0.35%); i guariti da inizio pandemia sono 644.850 (+2705, +0.42%; ieri +3866, +0.61%); i tamponi lavorati sono stati 54.280 (ieri 46.718) e l'indice di contagio scende al 4.67% (ieri era il 5.05%).
Per quanto riguarda le province, questi i nuovi positivi e il totale da inizio pandemia:
Provincia /ieri/oggi/nuovi:
MI 239.587 / 240.262 +675
BS 93.406 / 93.819 +413
VA 75.475 / 75.799 +324
MB 68.634 / 68.839 +205
CO 52.920 / 53.085 +165
BG 45.518 / 45.684 +166
PV 39.915 / 40.067 +152
MN 30.872 / 30.995 +123
CR 23.654 / 23.742 +88
LC 21.980 / 22.039 +59
LO 15.199 / 15.251 +52
SO 13.322 / 13.381 +59
Per quanto riguarda le regioni (in ordine decrescente di nuovi casi positivi)
Lombardia 758.348: +2537 casi (ieri +2569)
Puglia 205.576: +1974 casi (ieri +1255)
Campania 350.892: +1933 casi (ieri +1358)
Piemonte 322.139: +1661 casi (ieri +1464)
Sicilia 182.633: +1287 casi (ieri +998)
Veneto 392.294: +1241 casi (ieri +1111)
Toscana 205.500: +1153 casi (ieri +937)
Emilia-Romagna 346.820: +1075 casi (ieri +576)
Calabria 50.099: +503 casi (ieri +292)
Marche 91.210: +490 casi (ieri +286)
Friuli-Venezia Giulia 100.473: +457 casi (ieri +286)
Liguria 92.766: +387 casi (ieri +425)
Sardegna 47.935: +305 casi (ieri +263)
Abruzzo 67.155: +277 casi (ieri +219)
Umbria 51.956: +172 casi (ieri +132)
P. A. Trento 42.114: +164 casi (ieri +103)
Basilicata 20.360: +163 casi (ieri +142)
P. A. Bolzano 69.765: +124 casi (ieri +146)
Valle d’Aosta 9870: +54 casi (ieri +61)
Molise 12.480: +24 casi (ieri +4)
Per quanto riguarda l'Italia, 17.221 i nuovi casi di coronavirus (ieri 13.708). Sale così ad almeno 3.717.602 il numero di persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 487 (627), per un totale di 112.861 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono 3.060.411 e sono 20.229 quelle uscite oggi (ieri 20.927). Gli attuali positivi sono 551.344, cioè 3507 in meno rispetto a ieri (7868 in meno il giorno prima), in flessione per il terzo giorno di fila.
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 362.162, mentre il tasso di positività è 4,7%; ieri era 4%.
Scende la pressione sugli ospedali per il secondo giorno consecutivo. Un buon segnale, importante soprattutto per le degenze ordinarie. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 465 in meno (ieri 21 in meno), per un totale di 28.851 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 20 in meno (ieri 60 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 3663.
Le persone vaccinate con la prima dose sono 11.850.555, ieri 116.203, mentre hanno completato il ciclo 3.653.666 persone, ieri 40.443. Sono arrivate in totale 15.568.730 dosi, ieri nessuna.
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, protesta per le riaperture