Crema, 16 ottobre 2020
Quattro salti nel vuoto per un manichino che ha simulato il volo di Mauro Pamiro, il professore musicista di 44 anni trovato morto nel cantiere di via Don Mazzolari la mattina del 29 giugno. Stamattina alle otto sul cantiere si sono presentati i tecnici del Politecnico di Milano che, con un manichino, hanno simulato il volo di Pamiro dal tetto del cantiere. Curiosamente tre dei quattro salti sono stati effettuati con una specie di rincorsa, mentre nel primo il manichino è stato fatto cadere parallelamente sul muro, ma sempre dall'altezza del tetto. In uno dei salti con rincorsa il manichino ha sbattuto contro la rete anti salto, mentre negli altri due è finito in prossimità e addosso al muretto di recinzione. Pamiro è stato trovato lontano dal muretto. Curiosamente non è stato effettuato alcun salto dall'altezza dell'impalcatura e questo vuole dire, probabilmente, che chi indaga è convinto che Pamiro sia caduto dal tetto e non dall'impalcatura, anche se riesce difficile pensare che questo sia stato possibile, vista la barriera anti salto e, anche se superata, dove è finito poi il manichino.
Nelle foto, le simulazioni
Guarda il video sopra questo articolo nella pagina Fb del giornale