
Regione, 22 maggio 2020
Oltre mille guariti in un giorno, è la bella notizia di oggi, corroborata anche dal sempre minor numero di persone ricoverate. In discesa anche il numero dei decessi. I positivi sono 86.384 (+293, +0.34%; ieri +316, +0.37%); i ricoverati sono 4028 (-91, -2.21%; ieri -162, -3.78%); in terapia intensiva ci sino 207 pazienti (-19, -8.41%; ieri -5, -2.16%); i decessi salgono a quota 15.784 (+57, +0.36%; ieri +65, +0.42%); i guariti sono 44.667 (+1018, +2.33%; ieri +207, +0.48%); i tamponi effettuati sono stati 19.028 (ieri 14.702); i tamponi in verifica sono 1871 (ieri 1863).
Per quanto riguarda le province, generale ribasso dei nuovi positivi, con cinque province che annoverano meno di dieci casi. Milano 22.528 (+73, +0.33%; ieri +83, +0.37%); Brescia 14.345 (+19, +0.13%; Bergamo 12.732 (+51, +0.40; ieri +48, 0.38%); Cremona 6374 (+9, +0.14%; ieri +15, +0.24%); Monza e Brianza 5509 (+13, +0.24; ieri (+8, +0.15%; ); Pavia 5151 (+46, +0.90%; ieri +23, +0.45%); Como 3713 (+35, +0.95%; ieri (+18, +0.49%); Varese 3446 (+23, +0.67%; ieri +10, +0.29%); Lodi 3392 (+5, +0.15%; ieri +7, +0.21%); Mantova 3310 (+2, +0.60%; ieri +8, +0.24%); Lecco 2706 (+6, +0.22%; ieri +9, +0.33%); Sondrio 1407 (+3, +0.21%; ieri +21, +1.52%).
Per quanto riguarda l’Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 228.658 persone hanno contratto il virus (652 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,3%; ieri +642 ). Di queste, 32.616 sono decedute (+130, +0,4%, ieri +156) e 136.720 (+2160, +1,6%, ieri +2278) sono state dimesse. Come ieri, sono nove le Regioni e le Province autonome che non registrano decessi: si tratta di Valle d’Aosta, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano, Umbria, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 59.322 (-1.638, -2,7% rispetto a ieri; il conto sale a 228.658 se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
I pazienti ricoverati con sintomi sono , di cui (-, -%, ieri -36 sono in terapia intensiva. I dati sono stati forniti dalla Protezione civile.
Per quanto riguarda le regioni:
Lombardia 86.384 (+293, +0.3%; ieri 316)
Piemonte 30.077 (+87, +0,3%, ieri+105)
Emilia-Romagna 27.470 (+53, +0,2%, ieri +53)
Veneto 19.059 (+21, +0,1%, ieri +8)
Toscana 10.035 (+35, +0,4, ieri +18)
Liguria 9389 (+45, +0,5%, ieri +55)
Lazio 7589 (+31, +0,4%, ieri +25)
Marche 6697 (+8, +0,1%, ieri +12)
Campania 4733 (+10, +0,2%, ieri +9)
Puglia 4440 (+27, +0,6%, ieri +6)Sicilia 3421 (+4, +0.1%, ieri +6)
Trento 4388 (+10, +0,2%, ieri +10)
Friuli-Venezia Giulia 3227 (+12, +0,4%, ieri +6)
Abruzzo 3220 (+8, +0,2%, ieri +7)
Bolzano 2590 (+3, +0.1%, ieri nessun nuovo caso)
Umbria 1429 (nessun nuovo caso; ieri +2)
Sardegna 1356 (nessun nuovo caso, ieri +1)
Valle d’Aosta 1177 (+1, +0,1%; ieri nessun nuovo caso)
Calabria 1157 (+1, +0,1%, ieri nessun nuovo caso)
Molise 426 (+3, +0,7%, ieri +1)
Basilicata 394 (nessun nuovo caso, ieri +1)
La foto è esplicativa