Crema News - Non ti vaccini? Multa di 3600 euro (in Austria)

Regione, 06 dicembre 2021

Prende forma il disegno di legge per l'obbligo vaccinale in Austria, che entrerà in vigore a febbraio: i no vax riceveranno ogni tre mesi un invito dal ministero della sanità a farsi immunizzare.

In caso di inottemperanza scatta ogni volta una multa da 600 euro, che diventa una super-ammenda da 3600 euro per chi non la paga entro i termini stabiliti.

Sono esentati dall'obbligo bambini sotto i 14 anni, donne incinta, chi è guarito da meno di 180 giorni e altre persone che non possono essere vaccinate per motivi medici.


Prenotazioni delle dosi 'booster' di vaccino anti Covid-19 per tutte le persone che rientrano nelle categorie per le quali la terza dose è già raccomandata (over 18, persone a elevata fragilità, operatori sanitari e sociosanitari e i maggiorenni vaccinati con Johnson& Johnson) e che abbiano superato i 5 mesi (150 giorni) dalla seconda dose (o dalla dose unica). Le somministrazioni sono partite il 28 novembre. Oltre alla rete degli hub e dei centri vaccinali i cittadini over 40 che abbiano superato l'intervallo dei 5 mesi potranno effettuare la dose di richiamo (booster) presso le farmacie territoriali aderenti. Chi ha già prenotato a 180 giorni può mantenere la data stabilita oppure può disdire la prenotazione ed effettuarne una nuova, ma senza garanzia che si possa trovare una data o un luogo più vicino. Qui il link per accedere alla piattaforma e prenotare: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/


Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 9.27% (il giorno prima era 10,09%); ricoverati in ospedale 6372 (6556); ricoverati in terapia intensiva 807 (802); i morti 140 (111)

Un anno fa a Crema: in ospedale 96 (95 il giorno prima) pazienti dei quali 20 (20) in terapia semi intensiva; 9 (9) in rianimazione; i morti uno (uno); i nuovi positivi sono 68 (71)


Undici pazienti in ospedale (uno in più), tre in terapia semi intensiva, nessuno in terapia intensiva; un ricoverato, nessun dimesso. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 1715 (come ieri), dei quali attualmente seguiti 18 (uno in più). Tamponi eseguiti: 96; sospetti covid uno; ricoverati uno; in ospedale ci sono 251 pazienti.

 

Oggi sono state eseguite 1005 vaccinazioni(ieri 392). Prime dosi 36, seconde dosi 24, terze dosi 945.



Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio a 2.28% (ieri 2.18%), 1005 i nuovi positivi (ieri 2628), in ospedale oggi ci sono 986 pazienti (ieri 955) e 125 degenti in terapia intensiva (ieri 124); 15 vittime (ieri otto) guariti sono 217 (ieri 766). In provincia di Cremona ieri 22 nuovi positivi (73).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 9503 i nuovi casi di coronavirus (ieri 15.021). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 282 in più (ieri 169 in più), per un totale di 5879 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva  sono 7 in più (ieri 4 in più), portando il totale dei malati più gravi a 743, con 45 ingressi in rianimazione (ieri 45). Oggi ci sono state 92 vittime (ieri 43); il tasso di positività è del 3.1% (ieri 2.9%).

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 47.389.331 (79.6% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 45.779.881 (74.10%); terza dose: 8.433.707 (14.2%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.