Crema News - Meno pazienti in ospedale

Regione, 03 gennaio 2021

Vaccinazioni anti-covid: da lunedì dalle 7.45 alle 11.45 e dalle 14 alle 17.20 ogni giorno verranno vaccinati 108 dipendenti, con possibilità di incremento rispetto al numero di dosi fornite. Sono 1114 (su circa 1400) a oggi sono i dipendenti aderenti. Sono 106 i vaccinati: 48 il 31 e 48 oggi, a cui si aggiungono i 10 del V-day del 27/12 a Cremona.


In ospedale ci sono 59 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), come ieri. Tra questi, 12 sono in terapia semi intensiva (uno in meno). Ci sono due pazienti in rianimazione (uno in meno). I pazienti che arrivano da fuori cremasco sono 34, come ieri. A Rivolta ci sono 12 persone in riabilitazione cardio polmonare (come ieri). Nelle ultime 24 ore un dimesso e due ricoverati. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 69, uno nella giornata di oggi. Sono 473 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare (come ieri), mentre attualmente ci sono 63 persone in monitoraggio e in attesa di tampone (come ieri). I tamponi eseguiti nel tendone 158 e al pronto soccorso 110; qui gli accessi sono stati 132 dei quali 26 con sospetto di coronavirus; tra questi, due ricoverati e 27 ricoverati per altre patologie. In ospedale ci sono 196 pazienti ricoverati per altre patologie (quattro in meno).



In Lombardia, Indice di contagio su di un punto e significativa diminuzione delle vittime, con meno pazienti negli ospedali e in terapia intensiva, con il numero dei nuovi casi superiore a quello dei guariti. I positivi dal 1° di marzo sono 476.182 (+1709, +0.36%; ieri +1402, +0.3%; ieri +3056, +0.65%; 66 debolmente positivi); in ospedale oggi ci sono 3267 pazienti (-26, -0.79%; ieri -59, -1.72%); in terapia intensiva oggi ci sono 487 degenti (-2, -0.41%; ieri +4, +0.82%); i deceduti dal 1° di marzo sono 25.317 (+36, +0.14%; ieri +78, +0.31%); i guariti dal 1° marzo sono 402.798 (+728, +0.18%; ieri +626, +0.16%); i tamponi lavorati sono stati 13.209 (ieri 11.758) e l'indice di contagio sale al 12.94 (ieri era l'11.9%).



Per quanto riguarda le province:

Prov./ ieri/ oggi/ aumento

MI       170.605 / 170.966 +361

VA     51.974 / 52.382 +408

MB     46.937 / 46.992 +55

BS     42.639 / 43.845 +206

CO     34.012 / 34.342 +330

BG      28.871 / 28.905 +34

PV     25.264 / 25.328 +64

MN     16.953 / 17.040 +87

CR     14.602 / 14.662 +60

LC     13.285 / 13.306 +21

LO     10.727 / 10.734 +7

SO     8627 / 8674 +47



Per quanto riguarda le regioni (in ordine di aumento percentuale di nuovi positivi, ieri su oggi). Aumenti in percentuale molto contenuti, con solo due regioni sopra l'1%.

Veneto 265.264: +3419 casi, +1,3% (ieri +3165)

Sicilia 96.547: +1047 casi, +1,1% (ieri +734)

Puglia 93.653: +950 casi, +1% (ieri +344)

Emilia-Romagna 177.988: +1818 casi, +1% (ieri +2035)

Lazio 167.920: +1681 casi, +1% (ieri +1275)

Marche 42.974: +372 casi, +0,9% (ieri +285)

Basilicata 11.102: +81 casi, +0,7% (ieri +39)

Umbria 29.440: +202 casi, +0,7% (ieri +50)

Abruzzo 35.953: +207 casi, +0,6% (ieri +23)

Sardegna 31.861: +194 casi, +0,6% (ieri +189)

Calabria 24.590: +150 casi, +0,6% (ieri +175)

P. A. Trento 22.279: +130 casi, +0,6% (ieri +116)

Valle d’Aosta 7332: +35 casi, +0,5% (ieri +7)

Piemonte 200.060: +741 casi, +0,4% (ieri +433) 

Liguria 61.305: +221 casi, +0,4% (ieri +203)

Friuli-Venezia Giulia 51.301: +200 casi, +0,4% (ieri +359)

Campania 192.418: +619 casi, +0,3% (ieri +392)

Molise 6673: +18 casi, +0,3% (ieri +21)

Lombardia 485.070: +1709 casi, +0,3% (ieri +1402) 

P. A. Bolzano 29.946: +96 casi , +0,3% (ieri +86)

Toscana 121.770: +355 casi, +0,3% (ieri +498)



Per quanto riguarda l'Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 2.155.446 persone hanno contratto il virus: i nuovi casi sono 14.245, +0,7% rispetto a ieri, quando sono stati 11.831), mentre i decessi odierni sono 347, +0,5% (ieri 364), per un totale di 75.332 vittime da febbraio. Le persone guarite o dimesse sono 1.503.900in tutto: 14.746 quelle uscite oggi, +1% (ieri 9166). E gli attuali positivi sono 576.214, 848 in meno rispetto a ieri, -0,1% (ieri 2295 in più).

I vaccinati sono 84.730 secondo i dati del 3 gennaio forniti alle ore 13.

I tamponi sono stati 102.974, ovvero 35.800 in più rispetto a ieri, mentre il tasso di positività è 13,8%. 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di più tamponi. 

Continua la crescita delle degenze, in area critica e non. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 127 in più (ieri 126 in più), per un totale di 23.075 ricoverati. Mentre i posti letto occupati in terapia intensiva sono 14 in più (ieri 16 in più).

I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, piazza Duomo, stamattina