Crema, 30 luglio 2020
Crema, Ripristinati i telefoni.
Da stamattina i telefoni del comune di Crema sono fuori servizio. Ieri è stato fatto un aggiornamento che evidentemente ha creato un problema e da stamattina, all'apertura, impossibile chiamare qualsiasi numero del comune. Intorno alle 16.30 i tecnici sono riusciti a risolvere il problema e i telefoni dei dipendenti del comune sono tornati attivi.
Pandino. Riconoscimenti
Tutto in una maglietta con la scritta Pandino mòla mia (foto). ieri sera prima serata pubblica, sul sagrato della chiesa con la banda e la distribuzione di riconoscimenti per chi, al tempo del coronavirus, ha dato una mano. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Soncino. Al voto
Si vota a settembre, centrodestra pronto, centro sinistra in alto mare. leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Vaiano. Protesta
Basta con gli allagamenti in via Michelangelo. Lo chiedono gli abitanti. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Cremosano. Più Irpef
Aumenti dell’Irpef, ma anche investimenti. Queste le linee guida del bilancio. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Torlino Vimercati. Fogne ad Azzano
L’Ato prenderà in considerazione la possibilità di dotare la frazione di Torlino di Fogne. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Festa dei saldi
Sabato, 1° agosto, si terrà una festa dei saldi con artisti di strada e altri intrattenimenti lungo le vie dello shopping in centro città.
Coronavirus. Nessuna vittima
Due nuovi positivi in provincia di Cremona, con il totale che resta a 6723 positivi e nessuna vittima in Lombardia. Leggi l’articolo cliccando qui.
Crema. Riapre il bando
Ci sono ancora risorse e il comune riapre il bando per ottenere il voucher di conciliazione famiglia-lavoro. Il bando ha assegnato finora 67 voucher a famiglie con figli dagli zero ai 17 anni, per in valore di circa 40 mila euro a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi conciliativi famiglia-lavoro. Le date per presentare domanda vanno dal 4 al 25 agosto.
Fiesco. Casa dell’acqua
Attiva la casa dell’acqua fonte Flexum (all’antica denominazione romana del comune), in via Roma 30. La casa dell’acqua verrà inaugurata ufficialmente sabato 5 settembre alla presenza del sindaco, degli amministratori comunali, dei cittadini di Fiesco e dei vertici di Padania Acque
Cremona. Molinari resta
Fabio Molinari resta dirigente dell’ufficio scolastico territoriale anche per il prossimo anno. la conferma è arrivata in questi giorni dal ministero.
Regione, Proposte del Pd
“Abbiamo proposto e ottenuto un impegno della Regione a predisporre un piano straordinario per recuperare entro la fine di novembre le prestazioni ambulatoriali e chirurgiche sospese nel periodo della pandemia e invitato la giunta lombarda a istituire in ogni provincia un presidio territoriale che rafforzi l’offerta sanitaria necessaria a fronteggiare l’emergenza epidemiologica”. Il consigliere regionale del PD Matteo Piloni è intervenuto in merito a due proposte presentate dal gruppo del Pd e approvate durante la discussione sull’assestamento del bilancio regionale.
Cremasco. Pensioni prima
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di agosto sono state accreditate a partire da lunedì 27 luglio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello. Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti nell’Ufficio Postale dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario seguente:
i cognomi dalla A alla B lunedì 27 luglio;
dalla C alla D martedì 28 luglio;
dalla E alla K mercoledì 29 luglio;
dalla L alla O giovedì 30 luglio;
dalla P alla R venerdì 31 luglio;
dalla S alla Z sabato mattina 1° agosto.
Crema. Vietato assembrarsi
Altra ordinanza urgente che dispone i medesimi limiti anti-assembramento valevoli per l'area fitness di via IV Novembre, anche per l'area subito dopo la passerella ciclopedonale, sul lato verso Castelnuovo (via Cremona civ. 43-70 – via Canobio). Nella ordinanza, valida da oggi a mezzanotte fino al 31 ottobre, premesse le istanze ripetute dagli abitanti della zona, alla luce delle quali sono emersi costanti assembramenti e schiamazzi serali e notturni, stabilisce il divieto di permanenza delle persone dalla mezzanotte alle ore 6 del mattino.
Regione. Mascherina obbligatoria
In Lombardia fino al 31 luglio la mascherina dovrà essere mantenuta all’aperto ma solo se non si potrà assicurare il distanziamento interpersonale. Resta l’obbligo per i luoghi pubblici chiusi e i mezzi di trasporto.
Sport
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Cremarena, Argo per te, ore 21. Andrea Benelli in concerto, entrata libera con offerta per i cani abbandonati. leggi l'articolo cliccando qui
Casale Cremasco. Piazza del comune, ore 21. Covid 19, un nemico da conoscere, serata informativa con il dottor Giuseppe Lupi, responsabile della terapia intensiva dell'ospedale di Crema
Pandino. Arena interna al castello, Come in un film, ore 21.30. Film Misery non deve morire, ingresso libero
Domani
Crema. Le Garzide, via Brescia, Tortellata cremasca, dalle 19 alle 24. XXXIX edizione della Tortellata cremasca, nei prossimi tre fine settimana. Prenotazioni: 3398482512
Crema. Circolo Arci S. Bernardino, ore 21. E' andata male, ora come andrà? Incontro pubblico con Alessandro Azzoni, Luciano Bergamaschi, Antonio Macrì, Monica Vangi, Marco degli Angeli e Matteo Piloni
Castelleone. Arena Brunenghi, Cinema sotto le stelle, ore 21.30. Film Jules e Jim. Ingresso 5 euro.